ultime notizie
18 Luglio 2025 - 12:15
Un’esplosione di energia, sorrisi e sano spirito sportivo ha travolto piazza d’armi durante la straordinaria 24 Ore di Sport, l’evento svoltosi lo scorso fine-settimana che resterà impresso nella memoria di Garessio come una vera e propria festa dello sport e della comunità.
Organizzata con passione e dedizione dall’Associazione “Garessio è Sport”, in collaborazione con la storica Bocciofila Garessina, che ha dato un prezioso supporto, la manifestazione ha visto ben 14 squadre sfidarsi senza sosta in tre discipline avvincenti: bocce, bubble football e beach volley.
Un successo clamoroso, con un’affluenza entusiasta, partite spettacolari e un’atmosfera contagiosa che ha unito giovani, adulti, atleti e semplici curiosi in un’unica, grande emozione condivisa.
Nel “bubble football” a trionfare è stata la squadra “Magic Bar”, capitanata dall’instancabile Filippo Canova, regalando al pubblico momenti di puro divertimento e azioni mozzafiato!
Nel beach volley vittoria per gli agguerritissimi “I Senza Nome”, guidati con determinazione da Matteo Perfumo, protagonisti di giocate spettacolari sotto il sole di luglio.
Nelle bocce impeccabile la prestazione de “I Cruzzini”, con il carismatico Cruz alla guida, che hanno dimostrato tecnica e freddezza fino all’ultima boccia.
Nella classifica generale è stata la “Magic Bar” a imporsi come squadra regina dell’intera manifestazione, dominando su più fronti e incarnando perfettamente lo spirito della 24 Ore!
Ma i veri vincitori sono stati tutti i partecipanti, che con impegno, allegria e spirito sportivo hanno reso possibile un evento che ha unito Garessio sotto il segno del gioco, dell’amicizia e della partecipazione.
«Un ringraziamento speciale va a tutti i volontari, la Bocciofila Garessina, e ovviamente al meraviglioso pubblico che ha sostenuto con calore ogni momento della manifestazione senza dimenticare il prezioso supporto della San Bernardo, del Caffè Torino, del Kavarna Pub, della Discoteca Le Fonti e de La Garessina – commentano gli organizzatori –. Appuntamento al prossimo anno, con la promessa di un’edizione ancora più grande, ancora più coinvolgente, e sempre all’insegna dello sport che unisce».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link