Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Tutti in bianco, sotto la torre medievale: una serata magica, tra le colline di Langa

Elegante cena in una location unica, grazie all'impeccabile organizzazione della Pro loco

Tutti in bianco, sotto la torre medievale: una serata magica, tra le colline di Langa

La cena in bianco a Rocca Cigliè, ai piedi della grande torre

Una serata magica, ricca di eleganza, convivialità e suggestione: la “Cena in bianco" di venerdì 18 luglio a Rocca Cigliè ha conquistato tutti i partecipanti. L’evento, organizzato dalla Pro Loco, ha visto la piazza ai piedi della torre medievale trasformarsi in un raffinato salotto all’aperto, immerso in un'atmosfera senza tempo.

Complice una serata estiva perfetta, sono state moltissime le persone che hanno preso parte alla terza edizione della cena in Bianco, accolte da una scenografia tutta giocata sul bianco, tra tovaglie candide, luci soffuse e dettagli curati con gusto.

Tutti i partecipanti, rigorosamente vestiti in bianco, hanno contribuito a creare un colpo d’occhio spettacolare, reso ancora più affascinante dal contesto storico del borgo e dalla presenza della maestosa torre medievale, simbolo del paese.

Prima della cena, molti hanno colto l’occasione di salire sulla sommità della torre per godere di un tramonto mozzafiato sulle Langhe, con la vista che si apriva fino all’arco alpino: un’esperienza unica, capace di unire bellezza naturale e patrimonio culturale.

L’atmosfera, già carica di emozione, è stata accompagnata da intrattenimento musicale dal vivo e da momenti di autentica condivisione. La cena si è poi trasformata in una lunga serata di festa, con cocktail serviti direttamente ai tavoli, musica, risate e il piacere di ritrovarsi insieme, in un contesto che ha saputo unire eleganza e calore umano.

A completare il fine settimana di festa, sabato 19 luglio, la piazza è tornata a riempirsi per una nuova cena collettiva seguita dallo spettacolo comico “Resti tra noi” del brillante Filippo Bessone, che ha saputo divertire e coinvolgere il pubblico con la sua ironia intelligente e la sua verve improvvisativa.

Due serate riuscitissime, all’insegna dell’accoglienza, del buonumore e del senso di comunità, che confermano ancora una volta la capacità di Rocca Cigliè di offrire eventi di qualità, capaci di valorizzare il territorio e rafforzare il legame con le sue tradizioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x