Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il “papà” di Lupo Alberto a Mondovì per parlare di.... bocce quadrate!

L'evento sul palco di Mondovicino Outlet Village

Il “papà” di Lupo Alberto  a Mondovì per parlare di.... bocce quadrate!

Ospite di "ParalleleBipedi a confronto"

Ci sarà anche lui, Silver: all’anagrafe Guido Silvestri, papà del lupo più famoso del fumetto italiano, Lupo Alberto. Sarà uno dei protagonisti del talk show delle Bocce Quadre “Parallelebipedi a confronto”, venerdì 1 agosto sul palco di Mondovicino Outlet Village.

Un lupo di 50 anni (anzi 51)

Lupo Alberto ha... più di 50 anni! un personaggio iconico nel fumetto italiano, buffissimo, protagonista di migliaia e migliaia di strisce – in bianconero o a colori. Il “lupo del paradosso” che si innamora perdutamente della gallina Marta, con quell’amico impertinente che è Enrico la Talpa, e perennemente in fuga dal cane da guardia della fattoria, il gigantesco Mosè. Editorialmente, Lupo Alberto nasce sul Corriere dei Ragazzi nel 1974. Non si è mai fermato: è arrivato su riviste di ogni tipo, sui diari scolastici, sulle pubblicità e sulle campagne sociali (essendo un personaggio che parlava più agli adolescenti che ai bambini, Silver ha spesso voluto farne un’icona di un certo tipo di messaggi), sui cartoni animati e persino sui videogiochi.

Ma chi è Guido Silvestri, in arte Silver?

Il fumettista è nato a Modena nel 1952. Si avvicina al mondo del fumetto negli anni '70, entrando nel gruppo di lavoro di Franco Bonvicini, in arte Bonvi (l’autore di “Sturmtruppen” e “Cattivik”). Proprio da Bonvi impara la tecnica e lo stile del fumetto comico. Nel 1974 crea il personaggio di Lupo Alberto. Nel corso della sua carriera, Silver ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per il suo contributo al fumetto. Ancora oggi continua a seguire con passione le pubblicazioni del suo celebre lupo.

Il talk show

Lo spettacolo condotto da Dario Vergassola vedrà sul palco diversi personaggi che si confronteranno raccontando le loro storie fatte di sacrifici e successi e, qualche volta, cambi di traiettoria inaspettate della loro vita proprio come le bocce quadre. A dialogare con Vergassola ci saranno volti noti del mondo dello sport, dello spettacolo, della cultura e della comicità: da Paolo De Chiesa, ex campione di sci e oggi stimato opinionista sportivo RAI, a Eva Henger, showgirl e conduttrice di grande energia e versatilità; da Emma Coriandoli, alter ego di Maurizio Ferrini, indimenticabile icona dell’umorismo televisivo italiano, al raffinato intellettuale Marco Aime, antropologo e saggista, fino alla voce irriverente e satirica delle Langhe rappresentata da Filippo Bessone e, appunto, il amestro del fumetto italiano Silver.

Un confronto fatto di storie, aneddoti e visioni del mondo, tra divertimento e spunti di riflessione, in pieno stile Parallelebipedi. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21 e sarà ad ingresso gratuito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x