ultime notizie
26 Luglio 2025 - 08:59
Giampiero Caramello, Forza Italia, geometra: «I consiglieri di Centrodestra mi hanno chiesto di dimettermi dalla Commissione edilizia»»
Il caso di Giampiero Caramello: «I consiglieri di Centrodestra mi hanno chiesto di togliermi»
Che a Mondovì i rapporti tra Giampiero Caramello, segretario cittadino di Forza Italia, e le altre forze di Centrodestra non fossero "rose e fiori", non è una novità. Basti pensare al "caso Gin" di qualche mese fa, quando tra il forzista e la Lega erano volate frecciate che malcelavano una divergenza di vedute cittadine. Ma quello che è successo l'altro ieri è davvero singolare.
Giampiero Caramello, di professione geometra, pur essendo stato nominalmente il candidato più votato del Centrodestra alle elezioni del 2022, non siede in Consiglio comunale: alle ultime elezioni Forza Italia non ha ottenuto il seggio. Era però membro della Commissione edilizia del Comune, su proposta proprio dei suoi colleghi della coalizione. Ma si è dimesso. Giovedì, il Centrodestra ha proposto il geometra monregalese Ermanno Dardanelli, votato dal Consiglio con 6 voti (il voto è segreto: ma l'impressione è che l'intera maggioranza abbia lasciato la scheda bianca). E l'assessora Bertazzoli, su richiesta di Morandini (PD), ha letto pubblicamente le motivazioni delle dimissioni: «La decisione è stata presa poiché richiesta dalla compagine di Centrodestra, minoranza presente in Consiglio comunale a Mondovì, la quale in precedenza mi aveva indicato, al fine di consentire un avvicendamento con un nuovo soggetto».
Il diretto interessato non rilascia dichiarazioni. Ma il giorno dopo, sui social, ha scritto: «Quando, in alcune occasioni, chi ti fa certe richieste non ha nemmeno il coraggio di spiegarle nei modi e nei luoghi preposti, significa che hai già vinto».
Formalmente i commissari, benché nominati anche in rappresentanza dei vari gruppi, non hanno "vincoli di mandato": ma è evidente che le parole di Caramello sembrano la presa d'atto di una sfiducia, se non addirittura di una piccola separazione politica.
Dal Centrodestra arriva invece una dichiarazione: Rocco Pulitanò (FDI), Enrico Rosso (Ideali in Comune) e Carluccio Cattaneo (Lega), in riferimento alle motivazioni delle dimissioni del membro della Commissione Edilizia della città di Mondovì, Gianpiero Caramello (F.I.), affermano che «Le dimissioni erano previste: a monte vi erano accordi tra i gruppi politici per un avvicendamento all’interno della Commissione Edilizia». Questa, per ora, la cronaca.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link