ultime notizie
26 Luglio 2025 - 09:23
Incontro al Comizio Agrario di Mondovì
L’Associazione “Antibo – Terre dei Bagienni” e il Comizio Agrario ospiteranno lunedì 4 agosto alle 21, nella sede del Comizio Agrario di Mondovì (piazza Ellero n. 45) la presentazione del libro “Adriano Lobetti Bodoni. Le sue ultime lettere”, scritto da Diana Miklos Priotti. Si tratta di un lavoro molto accurato, realizzato dall’autrice italo-canadese Diana Miklos Priotti, che riporta in un libro le lettere dal fronte di Lobetti Bodoni in un’edizione bilingue (italiana e inglese), per permettere a tutti di fruire della testimonianza storica, familiare e morale. Sarà un momento di ricordo ma anche di riflessione, lungo il filo del tempo. Insieme all'autrice, parteciperà la cantante Sabina Nata.
Le lettere autografe di Adriano Lobetti Bodoni, discendente dell’illustre Giambattista Bodoni, furono spedite dal fronte nei primi mesi della Prima guerra mondiale, scoppiata in Italia il 24 maggio 1915 e conclusasi vittoriosamente il 4 novembre 1918. Le sue lettere, non solo raccontano i primi mesi di guerra in Italia, visti attraverso gli occhi di un giovane ufficiale che considera il momento bellico una naturale appendice della guerra risorgimentale, ma evidenziano la fierezza e l’orgoglio di chi combatte per l’unità della patria. Adriano Lobetti Bodoni morirà il 4 agosto 1915, a soli 22 anni, a pochi mesi dall'inizio della Prima guerra mondiale.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link