Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

«I bimbi sono il nostro futuro»: il piccolo Comune comprerà un nuovo scuolabus, per la scuola del paese

Amministrazione comunale al lavoro per reperire i fondi necessari: «Materna ed Elementari sono il nostro fiore all'occhiello. Sempre più famiglie, anche da lontano, scelgono di venire qui»

«I bimbi sono il nostro futuro»: il piccolo Comune comprerà un nuovo scuolabus, per la scuola del paese

Il Comune di Bastia compie un passo importante verso il rinnovo del servizio scuolabus: è stato infatti ammesso al finanziamento della Fondazione CRC, ottenendo un contributo di 20 mila euro dal bando generale destinato agli enti locali. «I fondi saranno utilizzati per l’acquisto di un nuovo scuolabus per il trasporto degli alunni della Scuola dell’infanzia e della Primaria del paese, frequentate anche da numerosi bambini provenienti dai Comuni vicini – spiegano dall’Amministrazione del sindaco Francesco Rocca –. Ringraziamo di cuore la Fondazione Crc che ci sostiene sempre e il componente del CdA, Mirco Spinardi, che ci supporta e ci consiglia in maniera fondamentale».

Lo stanziamento di Fondazione Crc è il primo traguardo raggiunto, per un progetto su cui il Comune lavora da tempo, con l’obiettivo di sostituire l’attuale mezzo ormai datato con un veicolo moderno, sicuro ed efficiente, in grado di garantire il servizio per gli anni a venire.

Il secondo step dell’iter per il finanziamento è stato avviato venerdì 25 luglio, quando la Giunta comunale, attraverso una specifica delibera, ha approvato la partecipazione al bando della Regione Piemonte dedicato proprio all’acquisto di scuolabus. Un ulteriore canale, che permetterebbe di coprire gran parte dei costi, alleggerendo il peso economico sull’Ente locale.

Il nuovo scuolabus sarà gestito, come avviene tuttora, direttamente dal Comune tramite proprio personale, scelta che consente di mantenere bassi i costi del servizio per le famiglie. «La nostra Materna e la nostra Primaria sono un autentico fiore all'occhiello per il paese. Grazie all'interessante offerta formativa proposta e alla bravura delle insegnanti, bimbi e famiglie arrivano anche da lontano. Affidarsi a una ditta esterna – spiegano dall’Amministrazione – significherebbe un aumento significativo delle tariffe per gli utenti, un’ipotesi che vogliamo evitare, garantendo al tempo stesso un servizio di qualità».

L’Amministrazione comunale sottolinea come questo progetto rappresenti un investimento concreto per la scuola e per il futuro del paese, con un’attenzione particolare alla sostenibilità economica e alla centralità dei servizi per l’infanzia. «Ci crediamo molto – concludono gli amministratori – e ci stiamo impegnando da mesi per dare forma a un progetto utile, concreto e necessario per la nostra comunità e per i territori limitrofi».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x