Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

L'Estate ragazzi coinvolge tutto il paese e funzione alla grande

Ampi consensi per il nuovo format per il 2025 proposto dal Comune

L'Estate ragazzi coinvolge tutto il paese e funzione alla grande

Prosegue con entusiasmo e partecipazione il nuovo format di “Estate Ragazzi” promosso dal Comune di Garessio e reso possibile grazie al prezioso contributo della Fondazione CRC attraverso il bando "Estate Insieme", alla collaborazione della Cooperativa Il Melograno e al coinvolgimento attivo delle associazioni locali: Banda Alta Val Tanaro, Volley Val Tanaro, Associazione Ardena, Pattinaggio, ASD Garessio, Circolo Tennis, Cai Garessio, Run Tanaro Rock e Riccardo Canevari che l’Amministrazione comunale ringrazia per il loro fondamentale supporto. La mattinata di mercoledì 23 luglio ha rappresentato uno tra i tanti momenti emozionanti dell'intero progetto: il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Garessio ha accolto bambini e ragazzi per un’attività speciale, offrendo loro la possibilità di vivere una vera e propria esperienza da pompieri. I partecipanti hanno potuto scoprire da vicino i mezzi di soccorso, apprendere nozioni base di sicurezza e provare alcune delle attività che i Vigili del Fuoco svolgono quotidianamente, sempre con grande professionalità e spirito di servizio.

Nelle prossime settimane l’appuntamento sarà allo Stabilimento Fonti San Bernardo.

L’iniziativa ha riscosso grande entusiasmo tra i giovani partecipanti e ha rappresentato un importante momento di educazione civica, avvicinando i più piccoli al mondo del volontariato e della protezione civile in modo coinvolgente e divertente.

Il Comune di Garessio e la Cooperativa Il Melograno esprimono un sentito ringraziamento al distaccamento dei Vigili del Fuoco di Garessio per la disponibilità, l’impegno e l’accoglienza, e a tutti coloro che hanno collaborato alla buona riuscita di questa iniziativa.

«Estate Ragazzi» si conferma così un appuntamento di valore, capace di offrire esperienze significative e momenti di crescita in un contesto sicuro, educativo e stimolante» concludono dal Comune.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x