ultime notizie
31 Luglio 2025 - 07:03
Con la 15ª edizione della “Notte Brava”, in programma venerdì 1º agosto a partire dalle ore 20, prende ufficialmente il via la Festa patronale di San Lorenzo, patrono di Saliceto.
L’edizione di quest’anno segna un momento di svolta: si tratta infatti della prima festa gestita dalla nuova Amministrazione comunale, subentrata alla gestione commissariale.
In questa occasione, il Direttivo della Pro loco rivolge un sentito ringraziamento al dottor Giuseppe Zarcone per l’impegno profuso nella realizzazione della festa dello scorso anno.
Tornata alla normalità la vita amministrativa del paese, Saliceto e la sua Pro loco, guidata dal presidente Daniele Rabellino, hanno potuto curare con più serenità l'organizzazione di un evento tanto amato in Valle Bormida e non solo — atteso soprattutto dai giovani.
Si parte venerdì 1º agosto con la “Notte Brava”: una lunga kermesse di cibo e musica, distribuita in vari punti del castello e del centro storico.
14 postazioni gastronomiche offriranno il meglio della cucina locale e street food.
Numerosi gruppi musicali e orchestre animeranno la serata.
Il clou della notte sarà la discoteca all’aperto nel parco del castello.
Il programma completo, che va dal 1° al 10 agosto (con pausa il lunedì 4), è consultabile al link sottostante.
Durante tutta la manifestazione:
sarà attivo il Banco di beneficenza a favore della Croce Rossa di Monesiglio;
si potrà visitare la mostra d’arte varia allestita nelle sale del castello, a cura di Mauro e Gianni.
La Pro loco di Saliceto, dopo settimane di preparativi, rivolge a tutti un caloroso invito a partecipare:
«Più si è in tanti, più la festa è bella!»
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link