ultime notizie
30 Luglio 2025 - 10:51
Nell'immagine (di repertorio), Dino Bosco (a sinistra) con Maurizio Fornero, direttore artistico dell'Academia Montis Regalis
Nella serata di domenica 27 luglio a Castiglione Tinella si è tenuto un appuntamento del cartellone Suoni dalle colline di Langhe e Roero, parte dell'Alba Music Festival. Sul palco, il pianista Alberto Lodoletti e il musicologo Dino Bosco, hanno presentato un programma chopiniano, in una serata dedicata alla Contessa di Castiglione, con la partecipazione del gruppo storico Nobiltà Sabauda. Nel corso dell'appuntamento, il musicologo, tuttora collaboratore dell'Academia Montis Regalis, è stato insignito del premio Contessa di Castiglione 2025. Il riconoscimento è stato assegnato allo studioso anche per i suoi decennali studi circa il profilo di Virginia Oldoini Verasis. Bosco inoltre è da anni curatore del concerto lirico al Virginia Day.
Originario di Torino, Dino Bosco è laureato in lettere moderne con tesi in storia della musica moderna e contemporanea. È chitarrista e compositore, ha collaborato, tra l'altro, con l'Orchestra sinfonica nazionale della Rai, con il Regio di Torino, con l'Accademia Stefano Tempia oltre che con l'Academia Montis Regalis. Fino al 2022 ha insegnato Storia della musica e svolto il ruolo di coordinatore presso la Scuola comunale di Musica di Mondovì.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link