Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Al musicologo Dino Bosco il premio Contessa di Castiglione 2025

Lo studioso è collaboratore dell'Academia Montis Regalis ed è stato insegnante presso la Scuola comunale di musica di Mondovì

Al musicologo Dino Bosco il premio Contessa di Castiglione 2025

Nell'immagine (di repertorio), Dino Bosco (a sinistra) con Maurizio Fornero, direttore artistico dell'Academia Montis Regalis

Nella serata di domenica 27 luglio a Castiglione Tinella si è tenuto un appuntamento del cartellone Suoni dalle colline di Langhe e Roero, parte dell'Alba Music Festival. Sul palco, il pianista Alberto Lodoletti e il musicologo Dino Bosco, hanno presentato un programma chopiniano, in una serata dedicata alla Contessa di Castiglione, con la partecipazione del gruppo storico Nobiltà Sabauda. Nel corso dell'appuntamento, il musicologo, tuttora collaboratore dell'Academia Montis Regalis, è stato insignito del premio Contessa di Castiglione 2025. Il riconoscimento è stato assegnato allo studioso anche per i suoi decennali studi circa il profilo di Virginia Oldoini Verasis. Bosco inoltre è da anni curatore del concerto lirico al Virginia Day.

Originario di Torino, Dino Bosco è laureato in lettere moderne con tesi in storia della musica moderna e contemporanea. È chitarrista e compositore, ha collaborato, tra l'altro, con l'Orchestra sinfonica nazionale della Rai, con il Regio di Torino, con l'Accademia Stefano Tempia oltre che con l'Academia Montis Regalis. Fino al 2022 ha insegnato Storia della musica e svolto il ruolo di coordinatore presso la Scuola comunale di Musica di Mondovì.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x