ultime notizie
31 Luglio 2025 - 09:52
Nel pomeriggio di giovedì, il Consiglio comunale di Briaglia si è riunito per ratificare una variazione al bilancio presa d’urgenza dalla Giunta comunale. Il provvedimento riguarda alcune voci, in particolare gli oneri relativi ai seggi elettorali, la restituzione dell’Imu versata erroneamente (è stato disposto un rimborso per una cittadina di Brescia che aveva versato un importo non dovuto). È stata effettuata una variazione degli introiti dell’Imu per il periodo in oggetto, allineando le entrate effettive con quelle previste. L’assemblea ha poi approvato l’assestamento generale del bilancio, con parere positivo del revisore dei conti. È stata poi approvata un’ulteriore variazione al bilancio di 14.633 euro: un passaggio che riguarda un contributo destinato all’abbattimento delle barriere architettoniche che sarà destinato all’installazione di un montacarichi all’ingresso del Comune per rendere l’accesso più fruibile per le persone con disabilità. Inoltre, sono stati stanziati 1.000 euro per la Pro loco, attraverso i gettoni di presenza dei consiglieri che hanno scelto di devolverli allo scopo. Su alcuni punti relativi al bilancio, il gruppo di minoranza si è astenuto. Ha inoltre chiesto alcuni chiarimenti relativi alle segnalazioni fatte da alcuni briagliesi circa lo stato di «totale trascuratezza» della Confraternita di San Giovanni. Ha inoltre effettuato una segnalazione circa il depuratore: oltre alla mancata manutenzione è stata fatta notare la mancanza dell’acqua presso la griglia di arrivo. In conclusione il sindaco, Giacomo Miceli, ha effettuato alcune comunicazioni: ha dichiarato la propria soddisfazione del riscontro che si sta avendo per il gruppo di Volontari civici, sia in termini di adesione che di partecipazione. «Dopo i contatti con Enel X e recenti sopralluoghi effettuati con l’impresa che ha l’incarico di effettuare i lavori anticipiamo che verrà installata anche una colonnina di ricarica per autovetture», ha dichiarato Miceli, in merito ai prossimi lavori di riqualificazione sulla piazza della Posta. Il gruppo di minoranza “Coesione per Briaglia” ha chiesto ulteriori chiarimenti sull’utilizzo dei canali ufficiali di comunicazione del Comune, ed ha preso atto del ripristino e della manutenzione delle aree minime alla zona di rispetto cimiteriale, in seguito alla propria segnalazione. Per questo ha ringraziato i volontari intervenuti.
```
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link