ultime notizie
03 Agosto 2025 - 08:02
In questo momento in cui i ragazzi si godono il periodo di vacanze estive, si lavora per rendere sempre più accoglienti e rispondenti alle necessità gli edifici scolastici.
In particolare, nei giorni scorsi sono stati assegnati tre distinti interventi. Il più corposo è senz’altro quello relativo al ripristino di due aule al piano terra del plesso delle Scuole medie di via Leopoldo Marenco: il Comune di Ceva ha recepito una richiesta della dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo, determinando la messa in funzione delle due aule per poter garantire il diritto allo studio e alla frequenza ad alunni con disabilità. Viene quindi proposto un risanamento conservativo dei due locali, con opere di verniciatura, che saranno realizzate dalla ditta Verra Diego di frazione Poggi Santo Spirito in Ceva.
La medesima ditta si occupa del secondo intervento a beneficio delle scuole, ossia il risanamento conservativo dei termosifoni ubicati nelle Scuole medie, attraverso opere di manutenzione ordinaria con carteggiatura e smaltatura dei caloriferi.
Infine, il terzo intervento è a cura della ditta Bugnano Bruno di Priero, e riguarda gli interventi di sistemazione e riparazione di una serie di infissi (una porta di entrata, un cancello ed una porta di sicurezza) sempre nei locali delle Medie.
Il totale dell’impegno economico per i tre interventi è di oltre 6.500 euro.
“Si tratta di interventi importanti per i nostri edifici scolastici – commentano l’assessore all’Istruzione Laura Amerio e l’assessore ai Lavori pubblici Fabio Ferrero – che testimoniano la costante attenzione dell’Amministrazione comunale al comparto delle scuole. In particolare, i lavori sono anche risultato del dialogo proficuo e della buona collaborazione che abbiamo instaurato con la dirigenza dell’Istituto comprensivo, con la quale ci poniamo sempre in continuo ascolto. A tal proposito, sono previsti ulteriori interventi futuri sui plessi scolastici di proprietà comunale, attingendo a svariate fonti di finanziamento, come Enti e fondazioni bancarie”.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link