ultime notizie
03 Agosto 2025 - 18:20
Il cav. Canis, festeggiato dal sindaco Raviola e dall'assessore Gabetti
Un secolo e un anno di vita, di impegno, di valori autentici. Il Cavalier Cesare Canis, doglianese doc, ha spento 101 candeline, circondato dall'affetto di una famiglia numerosa e dalla stima di tutta la comunità.
Nato nel 1924, il cavalier Canis un esempio vivente di dedizione al lavoro e al bene comune. Imprenditore agricolo per vocazione e passione, ha contribuito con il suo impegno allo sviluppo del territorio, portando avanti la tradizione agricola con serietà e visione.
Padre di sei figli, nonno di dodici nipoti e bisnonno di nove pronipoti, Cesare Canis è il cuore di una famiglia che rappresenta una vera e propria radice profonda nella terra di Langa. La sua vita, però, non si è limitata alla dimensione familiare e lavorativa: per oltre trent’anni ha servito il Comune di Dogliani come amministratore, distinguendosi per senso civico, equilibrio e spirito di servizio.
In occasione del prestigioso traguardo, il sindaco Claudio Raviola e l’assessore Carlo Gabetti gli hanno fatto visita per portare gli auguri ufficiali dell’Amministrazione e di tutta la cittadinanza. Un gesto semplice ma carico di significato, che ha voluto rendere omaggio a un uomo che ha lasciato – e continua a lasciare – un segno profondo nella storia della comunità doglianese.
Il sorriso del signor Cesare, la sua lucidità e l’umiltà con cui accoglie ogni parola di affetto sono il riflesso di una vita vissuta con onestà e coerenza. Dogliani oggi festeggia non solo un compleanno, ma l’eredità morale di uno dei suoi cittadini più longevi e rappresentativi.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link