ultime notizie
04 Agosto 2025 - 11:38
Un messaggio forte, chiaro e unanime arriva da Sale delle Langhe: il Consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno che contesta apertamente la nuova Strategia Nazionale per le Aree Interne (PSNAI) 2021-2027. Il documento, recentemente pubblicato, contiene un passaggio controverso secondo cui vaste aree del Paese "non potranno invertire la tendenza allo spopolamento", aprendo alla possibilità che questo fenomeno venga semplicemente "accompagnato".
Un’impostazione che il Consiglio giudica inaccettabile, sottolineando che le Aree Interne – dove vive il 23% degli italiani su oltre il 60% del territorio nazionale – sono invece serbatoi preziosi di biodiversità, cultura e coesione sociale, e non possono essere abbandonati al declino.
Ribadendo il principio costituzionale di uguaglianza e di partecipazione, l’Amministrazione comunale salese ha chiesto al Governo e alla Regione Piemonte un cambio di rotta: servono risorse stabili per garantire servizi essenziali, infrastrutture, opportunità di lavoro e sviluppo locale.
Nel testo, il Comune si impegna a promuovere un Piano di azioni concrete insieme a Uncem, Comuni limitrofi e Unioni montane, per contrastare lo spopolamento e ridare centralità alle comunità marginali.
L’ordine del giorno sarà trasmesso a tutti i livelli istituzionali, regionali e nazionali, affinché la voce della montagna non resti inascoltata.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link