ultime notizie
05 Agosto 2025 - 07:22
Anche quest'anno, immancabilmente da 49 anni, il Comune di Scagnello ha voluto celebrare la Festa degli Scagnellesi. Era l’agosto 1976 quando si istituì la "Festa degli scagnellesi e dei loro amici", una giornata di festa trascorsa con la messa, l'appello e la polenta. Quindi, anche quest'anno, messa in cimitero, seguita dal discorso del sindaco e dall'appello di tutti gli scagnellesi e dei loro amici deceduti dall'agosto 1976 ad oggi.
Ha spiegato il sindaco Daniele Garelli: «È un momento molto toccante per la nostra comunità: i parenti, gli amici, i discendenti, rispondendo "presente" all'appello del sindaco, indicano che la persona cara è tutt'ora presente nei pensieri, nel cuore, nel paese e nella comunità, nella famiglia, dove nessuno è dimenticato. Le note del silenzio, riecheggiando al cimitero, incrementano la suggestione. A seguire, come da tradizione, la polenta ai sughi, servita dalla Pro loco o meglio, dagli adolescenti del paese, anche per dare continuità a una solida tradizione».
Sono stati premiati e ringraziati inoltre i ragazzi della Comunità Gianburrasca, che stanno dedicando parte del loro tempo all'apertura continuativa della Biblioteca e che si stanno preparando per affrontare nuove attività per la comunità.
«L'Amministrazione comunale e il Direttivo della Pro loco, rinnovano la profonda gratitudine verso coloro che si prodigano per il paese, mettendo a disposizione forze e tempo – conclude il primo cittadino –. Non è facile, per paesi piccoli, affrontare feste e mantenere tradizioni senza l'aiuto indispensabile dei volontari... e se il 2026 si potrà svolgere la 50º Festa degli Scagnellesi...significa che di volontari ce ne sono e ce ne sono stati».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link