Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Da 49 anni… la Festa degli Scagnellesi

Il sindaco: «Un momento molto toccante per la nostra comunità»

Da 49 anni… la Festa degli Scagnellesi

Anche quest'anno, immancabilmente da 49 anni, il Comune di Scagnello ha voluto celebrare la Festa degli Scagnellesi. Era l’agosto 1976 quando si istituì la "Festa degli scagnellesi e dei loro amici", una giornata di festa trascorsa con la messa, l'appello e la polenta. Quindi, anche quest'anno, messa in cimitero, seguita dal discorso del sindaco e dall'appello di tutti gli scagnellesi e dei loro amici deceduti dall'agosto 1976 ad oggi.

Ha spiegato il sindaco Daniele Garelli: «È un momento molto toccante per la nostra comunità: i parenti, gli amici, i discendenti, rispondendo "presente" all'appello del sindaco, indicano che la persona cara è tutt'ora presente nei pensieri, nel cuore, nel paese e nella comunità, nella famiglia, dove nessuno è dimenticato. Le note del silenzio, riecheggiando al cimitero, incrementano la suggestione. A seguire, come da tradizione, la polenta ai sughi, servita dalla Pro loco o meglio, dagli adolescenti del paese, anche per dare continuità a una solida tradizione».

Sono stati premiati e ringraziati inoltre i ragazzi della Comunità Gianburrasca, che stanno dedicando parte del loro tempo all'apertura continuativa della Biblioteca e che si stanno preparando per affrontare nuove attività per la comunità.

«L'Amministrazione comunale e il Direttivo della Pro loco, rinnovano la profonda gratitudine verso coloro che si prodigano per il paese, mettendo a disposizione forze e tempo – conclude il primo cittadino –. Non è facile, per paesi piccoli, affrontare feste e mantenere tradizioni senza l'aiuto indispensabile dei volontari... e se il 2026 si potrà svolgere la 50º Festa degli Scagnellesi...significa che di volontari ce ne sono e ce ne sono stati».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x