ultime notizie
04 Agosto 2025 - 17:22
Il tratto della Sp12 interessato dalla chiusura al traffico
Dallo scorso 31 luglio è scattata la chiusura temporanea della strada provinciale 12, la Fondovalle Tanaro, nel tratto compreso tra il bivio con la SP58 e quello con la SP3 in direzione Vergne (località Costangaresca), nel territorio di Cherasco. Il blocco riguarda il tratto tra il km 1,800 e il km 2,400, in località Isorella, e resterà in vigore fino alle ore 19 di giovedì 14 agosto.
La chiusura si è resa necessaria per consentire un intervento strutturale a supporto del ponte che scavalca la provinciale, a tutela della sicurezza della circolazione. I lavori sono affidati alla ditta "Coinge" di Bastia Mondovì, che ha provveduto a installare la segnaletica per i percorsi alternativi.
I veicoli con massa pari o superiore a 3,5 tonnellate, provenienti da Bra in direzione Carrù o Dogliani, dovranno percorrere la variante all’abitato di Cherasco e proseguire sulla SP661 verso Narzole. Da lì, si svolta sulla SP242, si continua sulla SP45 in direzione Salmour, per poi immettersi sulla SP217 verso Bene Vagienna e infine sulla SP159 fino a tornare sulla SP12. Il percorso inverso sarà valido per i mezzi provenienti da Carrù o Monchiero in direzione Bra.
Per i veicoli con massa inferiore a 3,5 tonnellate, sempre da Bra verso Carrù o Dogliani, la deviazione prevede l’utilizzo della variante all’abitato di Cherasco, poi la SP661 fino a Narzole, svolta in località Gabetti e prosecuzione fino all’intersezione con la SP3. Anche in questo caso, il percorso sarà percorribile in senso contrario per chi arriva da Carrù o Monchiero in direzione Bra.
L’Amministrazione Provinciale invita gli automobilisti alla massima prudenza e al rispetto della segnaletica, ringraziando in anticipo per la collaborazione durante il periodo dei lavori.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link