ultime notizie
06 Agosto 2025 - 10:40
La sala polivalente di Carcare strapiena durante l'incontro di lunedì sera
Grande partecipazione al terzo incontro svoltosi presso la sala polivalente di Carcare organizzato da ”Anteas” in collaborazione con il Coordinamento “No Inceneritore”. «Un’ulteriore conferma della forte opposizione della cittadinanza all’ipotesi di un inceneritore in Val Bormida» commentano i promotori.
«In un territorio che ha già pagato un prezzo altissimo a causa di una storia industriale inquinante e distruttiva, questa proposta non è solo priva di visione per il futuro, ma rappresenta un vero e proprio schiaffo morale a una comunità che oggi sta investendo sul riscatto, sul recupero ambientale e su un modello economico sostenibile - spiegano dal Coordinamento -. La Valle non può diventare il ricettacolo dei rifiuti prodotti a decine e decine di chilometri di distanza – specialmente laddove la raccolta differenziata è ancora largamente insufficiente – né tantomeno ospitare rifiuti industriali e speciali, pericolosi per salute e ambiente. I comuni di Cosseria, Plodio, Altare, Murialdo, Bormida, Carcare e Cengio hanno già approvato delibere di netta contrarietà. Hanno scelto la responsabilità e la prevenzione, senza attendere la comparsa di un progetto “ufficiale”».
Una mobilitazione che è solo all’inizio: «Continueremo a informare la popolazione con nuove assemblee pubbliche, con una presenza costante sui social, nelle scuole, attraverso percorsi di educazione al riciclo e al riuso, coinvolgendo le nuove generazioni, perché per loro stiamo facendo questa battaglia. La Val Bormida ha già dato. Ora ha diritto a un futuro sano, equo e sostenibile. No inceneritore. Ora e sempre» concludono dal Coordinamento.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link