Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Fiocco azzurro nella piccola borgata di montagna: dopo 37 anni è nato Noah

È il sesto residente del paese. I genitori: «Ecco il nostro piccolo miracolo, simbolo di salvezza per la comunità». Il benvenuto del presidente della Regione

Fiocco azzurro a Chiappera: dopo 37 anni è nato Noah, è il sesto abitante della borgata

Il piccolo Noah con i genitori, foto dal profilo Facebook del presidente Cirio

Un piccolo grande miracolo in montagna: dopo ben 37 anni, la borgata alpina di Chiappera, parte del comune di Acceglio, torna a festeggiare un fiocco azzurro. È arrivato Noah Mandrile, primogenito di Marzia Fenoli e Roberto Mandrile, diventando ufficialmente il sesto abitante del borgo, tutti appartenenti alla stessa famiglia.

Un simbolo di rinascita per l’intera comunità
La nascita di Noah—avvenuta martedì 29 luglio all’ospedale Santa Croce di Cuneo—ha un peso simbolico profondo. Marzia e Roberto, che conducono l’azienda agricola ricettiva “La Provenzale” nonché un B&B e il “Bar Maria”, hanno scelto di restare, costruire una stalla e resistere all’esodo. «Lui è il nostro piccolo miracolo… Lo abbiamo chiamato Noah perché vuole dire Noè, simbolo di salvezza per il nostro paese» raccontano i genitori, ribadendo l’importanza di una scelta di vita e di futuro nella montagna.

Il sindaco di Acceglio, Giovanni Caranzano, ha commentato: «Accogliamo Noah con grande festa… significa ricambio generazionale, vita e linfa per tutto il paese».

E anche Uncem Piemonte celebra l’evento come un chiaro segnale del successo delle politiche di rigenerazione delle borgate alpine, frutto di investimenti mirati e di una riluttante ma convinta visione di sviluppo: «A Chiappera, in Valle Maira, il primo nato dopo 37 anni».

Messaggio del Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio

Anche il presidente del Piemonte, Alberto Cirio, ha voluto dare il proprio benvenuto al piccolo Noah con un profondo messaggio di speranza:

«Dopo 37 anni, un fiocco azzurro torna a Chiappera, in Alta Valle Maira. Questo piccolino si chiama Noah ed è il sesto residente del borgo! Una nascita che testimonia l’amore per la montagna e la voglia di costruire futuro nel cuore delle nostre valli».

Sguardo al futuro

Questo evento straordinario è molto più di una semplice nascita: è una speranza concreta per la sopravvivenza delle piccolissime comunità montane. Chiappera dimostra che, con determinazione, investimento e amore per la propria terra, anche i luoghi più isolati possono rinascere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x