ultime notizie
08 Agosto 2025 - 14:11
Ondata di caldo in arrivo: fino a 35 gradi nel weekend in Piemonte, compresa la provincia di Cuneo, con "bollino rosso" per ARPA Piemonte.
Il Centro Meteo Piemonte avvisa: «A partire da oggi, venerdì, la nostra regione sperimenterà una nuova ondata di caldo per l'espansione di una vasto promontorio di matrice subtropicale che caratterizzerà le prossime giornate e stando alle ultime proiezioni potrebbe persistere fin verso il Ferragosto (da valutare però anche qualche temporale di calore specie in montagna per la prossima settimana). Il weekend trascorrerà con tempo prevalentemente stabile e soleggiato, con al più qualche nube cumuliforme pomeridiana sui rilievi, marcato aumento del caldo a tutte le quote con picchi tra 32/35°C sabato e diffusamente oltre i 35/36°C per domenica, con possibili picchi a sfiorare i 37/38°C e marcate anomalie anche in quota con valori fino a 10/12°C sopra le medie del periodo a 1500m, sono attese in rialzo anche le temperature minime che nei grandi centri urbani e in collina difficilmente scenderanno al di sotto dei 21/24°C.
Dalla sua pagina Facebook il meteorologo Andrea Vuolo: «ATTESI PICCHI FINO A 37°C IN PIANURA E ZERO TERMICO IN PROSSIMITÀ DEI 5.000 METRI.
Anticiclone subtropicale e caldo in marcata accentuazione da oggi e per i prossimi 7-10 giorni sul Piemonte. Si apre ufficialmente una prolungata fase di alta pressione con cielo poco nuvoloso e temperature superiori alle medie del periodo anche di 7-8°C, dove lo zero termico si porterà fino a 5.100 metri nella giornata odierna e tra 4.500 e 4.800 metri tra il weekend e la prossima settimana.
Le temperature sono dunque attese in sensibile aumento a tutte le quote, con valori massimi pomeridiani che in pianura potranno toccare picchi di 35-37°C e minimi notturni sui 21-24°C nelle aree più densamente urbanizzate delle città, con disagio bioclimatico moderato/forte che potrebbe caratterizzare tutta la settimana di Ferragosto. Da segnalare soltanto annuvolamenti cumuliformi in sviluppo nelle ore più calde sui settori alpini, associati a modesti e brevi temporali di calore sulle alte valli dal 13-14 agosto e condizioni prevalentemente asciutte in pianura almeno fino al 17-18 agosto (da confermare).
Ai prossimi aggiornamenti e buon fine settimana».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link