ultime notizie
13 Agosto 2025 - 07:35
Due zone di due città, separate da un fiume e "unite" da... un guado. Non siamo nel 18° secolo, non siamo sul Danubio e quelle non sono le vecchie Buda e Pest - le città (un tempo divise) da cui nacque l'odierna capitale dell'Ungheria. Siamo a Mellana di Boves e il torrente è il Gesso. A un chilometro di distanza dal viadotto della Est-Ovest c'è un "guado", tra la frazione Mellana e il Parco Fluviale.
Il "guado ciclopedonale" tra Mellana di Boves e Cuneo è stato ripristinato fine luglio, la settimana dopo la festa patronale mellanese. Ma è temporaneo, ovviamente: le piogge autunnali lo ricopriranno e lo "abbatteranno": resta nei sogni della comunità averne uno permanente. Tanto che esiste un "comitato intercomunale" che da tempo lo chiede, in alternativa al rifacimento di una passerella, che sarebbe chiaramente più onerosa. Ma ovviamente bisogna tenere conto che il fiume non si può certo "sbarrare". Almeno per ora, però, il guado è tornato.
I lavori son stati lunghi, difficili e complessi, portati avanti già dalle precedenti Amministrazioni comunali... L’ultimo tratto della pista ciclopedonale alle porte di Rivoira sarà inaugurato, magari durante la festa patronale, ma è già aperto, con tutta la segnaletica orizzontale, da inizio estate...
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link