ultime notizie
13 Agosto 2025 - 08:56
Il gruppo in Val Camonica
Dallo scorso venerdì 8 agosto a domenica 10 agosto, un folto gruppo di Alpini provenienti dal Monregalese, dal Cuneese e dal Cebano ha preso parte alla tradizionale trasferta in Val Camonica, rinnovando una consuetudine che dura ormai da oltre venticinque anni.
«I primi tempi la partecipazione alla cerimonia alpina di Paspardo avveniva in giornata, con un piccolo drappello di amici – ricorda il "sindaco Alpino" Francesco Rocca, figura storica dell'Ana di Mondovì e primo cittadino di Bastia –. Con il passare degli anni, l’iniziativa è cresciuta: prima due giorni con circa un centinaio di partecipanti, poi, più recentemente, la partenza il venerdì pomeriggio per vivere appieno il fine settimana».
Quest’anno la delegazione contava ben 193 partecipanti, rappresentanti delle sezioni di Mondovì, Ceva e Cuneo, con al seguito 3 vessilli sezionali, 47 gagliardetti, la Bandiera del Memoriale e 3 labari.
La giornata di sabato è stata dedicata alla scoperta delle bellezze locali: in mattinata, visita guidata a Lovere; poi, una piacevole navigazione sul lago d’Iseo per raggiungere Monte Isola, dove si è pranzato e trascorso parte del pomeriggio.
Domenica, come tradizione, il gruppo ha raggiunto Paspardo per partecipare alla splendida e imponente cerimonia alpina, momento culminante di un fine settimana all’insegna dell’amicizia, della memoria e dello spirito alpino.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link