Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Quasi 200 Alpini, dal Monregalese e dal Cebano, in trasferta in Val Camonica

In tanti al tradizionale appuntamento a Paspardo, con la presenza di 3 vessilli sezionali e 47 gagliardetti

Quasi 200 Alpini, dal Monregalese e dal Cebano, in trasferta in Val Camonica

Il gruppo in Val Camonica

Dallo scorso venerdì 8 agosto a domenica 10 agosto, un folto gruppo di Alpini provenienti dal Monregalese, dal Cuneese e dal Cebano ha preso parte alla tradizionale trasferta in Val Camonica, rinnovando una consuetudine che dura ormai da oltre venticinque anni.

«I primi tempi la partecipazione alla cerimonia alpina di Paspardo avveniva in giornata, con un piccolo drappello di amici – ricorda il "sindaco Alpino" Francesco Rocca, figura storica dell'Ana di Mondovì e primo cittadino di Bastia –. Con il passare degli anni, l’iniziativa è cresciuta: prima due giorni con circa un centinaio di partecipanti, poi, più recentemente, la partenza il venerdì pomeriggio per vivere appieno il fine settimana».

Quest’anno la delegazione contava ben 193 partecipanti, rappresentanti delle sezioni di Mondovì, Ceva e Cuneo, con al seguito 3 vessilli sezionali, 47 gagliardetti, la Bandiera del Memoriale e 3 labari.

La giornata di sabato è stata dedicata alla scoperta delle bellezze locali: in mattinata, visita guidata a Lovere; poi, una piacevole navigazione sul lago d’Iseo per raggiungere Monte Isola, dove si è pranzato e trascorso parte del pomeriggio.

Domenica, come tradizione, il gruppo ha raggiunto Paspardo per partecipare alla splendida e imponente cerimonia alpina, momento culminante di un fine settimana all’insegna dell’amicizia, della memoria e dello spirito alpino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x