Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Volontari recuperano 20 sacchi di rifiuti abbandonati lungo la strada

Intervento di Legambiente, con Comune e Polizia locale: «È la quinta volta che interveniamo, ma gli incivili continuano a scaricare»

Volontari recuperano 20 sacchi di rifiuti abbandonati lungo la strada

Un giovane volontario con parte dei sacchi recuperati

Nuovo intervento dei soci e volontari di Legambiente Langhe e Roero lungo la SP661, nel tratto che collega Dogliani a Monchiero, per rimuovere rifiuti abbandonati ai bordi della strada. L’operazione, parte della campagna Puliamo il Mondo, ha permesso di raccogliere una ventina di sacchi, contenenti in parte sfalci verdi, ma soprattutto guaine di cavi elettrici private del rame: un materiale che, come sottolineano i volontari, “non finisce lì per caso”.

Grazie al pronto intervento del Comune di Dogliani, della Polizia locale e dei cantonieri, l’area è stata bonificata rapidamente, con la collaborazione dell’Ufficio Raccolta Differenziata.

La soddisfazione per il lavoro svolto è però offuscata dall’amarezza: «È la quinta volta che interveniamo in questa zona – spiegano da Legambiente – ma gli incivili continuano a scaricare costi sulla collettività e a mettere in pericolo l’ambiente».

Dal 9 agosto 2025, con l’entrata in vigore del DL 8 agosto 2025, n.116, l’abbandono dei rifiuti comporta sanzioni molto più severe:

  • multe fino a 18.000 euro per i privati;

  • fino a 27.000 euro e arresto fino a 2 anni per attività professionali;

  • reclusione fino a 6 anni e mezzo in caso di danni ambientali o alla salute;

  • sequestro del veicolo e sospensione della patente.

Le nuove norme consentono inoltre l’uso di immagini di videosorveglianza e fototrappole per sanzionare anche senza contestazione immediata.

Legambiente rinnova l’appello ai cittadini: «Difendere l’ambiente è un dovere di tutti. Se assistete a comportamenti scorretti, segnalateli a legambientelangheroero@gmail.com. Il nostro territorio ha bisogno anche di voi».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x