ultime notizie
13 Agosto 2025 - 13:26
Un giovane volontario con parte dei sacchi recuperati
Nuovo intervento dei soci e volontari di Legambiente Langhe e Roero lungo la SP661, nel tratto che collega Dogliani a Monchiero, per rimuovere rifiuti abbandonati ai bordi della strada. L’operazione, parte della campagna Puliamo il Mondo, ha permesso di raccogliere una ventina di sacchi, contenenti in parte sfalci verdi, ma soprattutto guaine di cavi elettrici private del rame: un materiale che, come sottolineano i volontari, “non finisce lì per caso”.
Grazie al pronto intervento del Comune di Dogliani, della Polizia locale e dei cantonieri, l’area è stata bonificata rapidamente, con la collaborazione dell’Ufficio Raccolta Differenziata.
La soddisfazione per il lavoro svolto è però offuscata dall’amarezza: «È la quinta volta che interveniamo in questa zona – spiegano da Legambiente – ma gli incivili continuano a scaricare costi sulla collettività e a mettere in pericolo l’ambiente».
Dal 9 agosto 2025, con l’entrata in vigore del DL 8 agosto 2025, n.116, l’abbandono dei rifiuti comporta sanzioni molto più severe:
multe fino a 18.000 euro per i privati;
fino a 27.000 euro e arresto fino a 2 anni per attività professionali;
reclusione fino a 6 anni e mezzo in caso di danni ambientali o alla salute;
sequestro del veicolo e sospensione della patente.
Le nuove norme consentono inoltre l’uso di immagini di videosorveglianza e fototrappole per sanzionare anche senza contestazione immediata.
Legambiente rinnova l’appello ai cittadini: «Difendere l’ambiente è un dovere di tutti. Se assistete a comportamenti scorretti, segnalateli a legambientelangheroero@gmail.com. Il nostro territorio ha bisogno anche di voi».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link