Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

"Flow APS" verso il bis a Prea con ragazzi da sei diverse nazioni

L'Associazione monregalese ritorna nella frazione di Roccaforte col progetto Erasmus+ "Young Minds, Sustainable Future", in settimana tenutosi il primo incontro tra i group-leaders

I group-leaders presso la baita Elica

 

L'estate scorsa Prea era già stata al centro del progetto Erasmus+ di youth exchange "Back to nature" promosso dall'associazione di promozione sociale Flow APS. Quest'anno si ripeterà l'esperienza, spostandosi sul tema dell'imprenditoria sostenibile.

 

A Prea per nove giorni, da cinque paesi europei

 

Giovani tra i 18 ed i 25 anni provenienti da Italia, Spagna, Grecia, Ucraina, Turchia e Croazia vivranno per dieci giorni, a partire dal prossimo 11 settembre, presso la casa vacanze di Prea per partecipare a "Young Minds, Sustainable Future".

Il focus del progetto sarà lo sviluppo di competenze imprenditoriali e sociali con una particolare attenzione alla sostenibilità, alle comunità rurali e all'inclusione sociale.

Proprio per questo motivo i ragazzi vivranno, oltre ad attività pratiche e workshop, anche visite alle realtà locali ed una gita presso il rifugio Garelli, dove passeranno una notte, per conoscere il territorio di Prea e dintorni.

 

Uno dei punti di forza del nuovo progetto dell'associazione Flow APS è la presenza tra i partner dell'incubatore 2i3t dell'università di Torino, come spiega Federico Garelli, presidente dell'associazione: «2i3t verrà qua l'ultimo giorno a valutare dei pitch, delle presentazioni, di idee sostenibili profit e no-profit che i ragazzi realizzeranno durante la settimana. All'arrivo li divideremo in gruppi e li seguiamo sul come strutturare un'idea e come presentarla a qualcuno».

 

 

Nella scorsa settimana sono intanto  giunti sul posto per alcuni giorni i group-leaders dei vari Paesi per mettere a punto gli ultimi dettagli, osservare la struttura che li accoglierà fra qualche settimana ed iniziare a fare squadra, oltre ad una gita fino sulla cima del monte Pigna.

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x