ultime notizie
16 Agosto 2025 - 16:15
L'estate scorsa Prea era già stata al centro del progetto Erasmus+ di youth exchange "Back to nature" promosso dall'associazione di promozione sociale Flow APS. Quest'anno si ripeterà l'esperienza, spostandosi sul tema dell'imprenditoria sostenibile.
A Prea per nove giorni, da cinque paesi europei
Giovani tra i 18 ed i 25 anni provenienti da Italia, Spagna, Grecia, Ucraina, Turchia e Croazia vivranno per dieci giorni, a partire dal prossimo 11 settembre, presso la casa vacanze di Prea per partecipare a "Young Minds, Sustainable Future".
Il focus del progetto sarà lo sviluppo di competenze imprenditoriali e sociali con una particolare attenzione alla sostenibilità, alle comunità rurali e all'inclusione sociale.
Proprio per questo motivo i ragazzi vivranno, oltre ad attività pratiche e workshop, anche visite alle realtà locali ed una gita presso il rifugio Garelli, dove passeranno una notte, per conoscere il territorio di Prea e dintorni.
Uno dei punti di forza del nuovo progetto dell'associazione Flow APS è la presenza tra i partner dell'incubatore 2i3t dell'università di Torino, come spiega Federico Garelli, presidente dell'associazione: «2i3t verrà qua l'ultimo giorno a valutare dei pitch, delle presentazioni, di idee sostenibili profit e no-profit che i ragazzi realizzeranno durante la settimana. All'arrivo li divideremo in gruppi e li seguiamo sul come strutturare un'idea e come presentarla a qualcuno».
Nella scorsa settimana sono intanto giunti sul posto per alcuni giorni i group-leaders dei vari Paesi per mettere a punto gli ultimi dettagli, osservare la struttura che li accoglierà fra qualche settimana ed iniziare a fare squadra, oltre ad una gita fino sulla cima del monte Pigna.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link