ultime notizie
17 Agosto 2025 - 18:55
Profonda spiritualità ma pure sinceri gesti di amicizia hanno caratterizzato l'incontro annuale nella Parrocchiale di San Siro a Roburent, tra i fedeli e mons. Guido Marini, vescovo di Tortona, insignito da papa Benedetto XVI del titolo di prelato d'onore di Sua Santità e poi maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie.
Mons. Marini è stato assistito nelle celebrazioni dal parroco don Giangi Olivero e dal diacono Luca Borsarelli. I richiami teologici nell'omelia hanno creato la opportuna sensibilità liturgica, mentre a fine della cerimonia il vescovo ha voluto rispondere alle innumerevoli espressioni di profondo affetto.
Alla celebrazione hanno partecipato parrocchiani e moltissimi villeggianti, specie genovesi, presenti i Sindaci locale Negro e di Torre Mondovì, Giaccone, pure nello ruolo di organista, il presule
Prima di lasciare Roburent mons. Marini ha sostato nella Cappella della Neve, dove da ragazzino villeggiante seguiva con ammirazione le messe dell'arciprete Domenico Ferrero, che lo guidò verso la vocazione. La onlus "col. Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo" di Mondovì ha posto nelle mani del Vescovo una postulazione per una famiglia afgana apparentata con profughi già ospiti nel Comune.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link