ultime notizie
18 Agosto 2025 - 09:30
Da ieri, domenica 17 agosto, Franco Graglia è anche cittadino di Perlo. Il sindaco Lorenzo Benzo gli ha consegnato la cittadinanza onoraria: «Il vicepresidente del Consiglio regionale, con il suo lavoro, la sua attenzione agli amministratori, ai cittadini e alla sua presenza concreta e pragmatica sul territorio, smentisce il pregiudizio verso politici che si fanno vedere solo nel periodo pre elettorale. Come amministratore e come amico, non posso che ringraziarlo per la sua vicinanza al nostro paese».
Graglia: «Ringrazio davvero per questo riconoscimento tanto gradito quanto inaspettato. Quindi da oggi, oltre che cerverese, sono anche anche perlese. Un riconoscimento che mii inorgoglisce, ma che mi mette anche in imbarazzo, perché forse immeritato. Una grande responsabilità che mi assumo, ma soprattutto un grande onore. Cercherò di esserne degno».
«Abbiamo voluto dare concretezza alla riconoscenza che Perlo ha verso il vicepresidente del Consiglio Graglia per tutto il supporto ricevuto - ha precisato il sindaco Benzo -. Ed infatti la cittadinanza onoraria a Graglia è stata votata in Comune all’unanimità».
Graglia, come neo-cittadino perlese, non ha voluto mancare al 5° Raduno Trattoristico Piemonte Liguria che anche in questa edizione ha riscosso un grande successo. Appuntamento al quale non ha voluto mancare neppure il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. Molti i sindaci e gli amministratori che si sono ritrovati a Perlo, tra questi il vicepresidente della Provincia di Cuneo Massimo Antoniotti ed il consigliere della Regione Liguria Angelo Vaccarezza.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link