ultime notizie
18 Agosto 2025 - 12:32
La vendemmia già in corso, all'azienda agricola "La Fusina" di Dogliani
È ufficialmente partita la vendemmia 2025 sulle colline delle nostra Langhe. Questa mattina, lunedì 18 agosto, l’azienda agricola La Fusina di Dogliani ha dato il via alla raccolta dei primi grappoli maturi di Pinot Noir, vitigno che (insieme allo Chardonnay) rappresenta la base essenziale del prestigioso spumante Alta Langa Docg, ormai riconosciuto e apprezzato ben oltre i confini nazionali.
Le prime cassette colme d’uva, raccolte tra i filari immersi nel verde, segnano così l’avvio di una stagione che per i viticoltori langaroli rappresenta il momento più atteso e delicato dell’anno.
Nei prossimi giorni, sarà la volta delle uve bianche, che entreranno anch’esse nei tini delle cantine locali. Restano invece ancora da definire i tempi della raccolta del Dolcetto: la vendemmia del vitigno storico, da sempre appuntamento simbolico per il territorio, non è comunque così lontana, considerato che in diverse vigne i grappoli mostrano già un livello di maturazione promettente.
Successivamente, toccherà alla Barbera, mentre a chiudere la stagione sarà come tradizione il Nebbiolo, che richiede tempi più lunghi per raggiungere la maturazione ideale.
Il calendario della vendemmia, scandito da queste fasi, non è soltanto un rito agricolo, ma anche un patrimonio culturale che lega indissolubilmente la Langa al suo vino, ambasciatore di un territorio che continua a incantare i palati di tutto il mondo.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link