Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Vendemmia 2025: sulle colline di Langa è già iniziata la raccolta

Giunto a maturazione, sta finendo nelle ceste il Pinot Nero, "base" per l'apprezzato bollicine "Alta Langa Docg"

Vendemmia 2025: sulle colline di Langa è già iniziata la raccolta

La vendemmia già in corso, all'azienda agricola "La Fusina" di Dogliani

È ufficialmente partita la vendemmia 2025 sulle colline delle nostra Langhe. Questa mattina, lunedì 18 agosto, l’azienda agricola La Fusina di Dogliani ha dato il via alla raccolta dei primi grappoli maturi di Pinot Noir, vitigno che (insieme allo Chardonnay) rappresenta la base essenziale del prestigioso spumante Alta Langa Docg, ormai riconosciuto e apprezzato ben oltre i confini nazionali.

Le prime cassette colme d’uva, raccolte tra i filari immersi nel verde, segnano così l’avvio di una stagione che per i viticoltori langaroli rappresenta il momento più atteso e delicato dell’anno.

Nei prossimi giorni, sarà la volta delle uve bianche, che entreranno anch’esse nei tini delle cantine locali. Restano invece ancora da definire i tempi della raccolta del Dolcetto: la vendemmia del vitigno storico, da sempre appuntamento simbolico per il territorio, non è comunque così lontana, considerato che in diverse vigne i grappoli mostrano già un livello di maturazione promettente.

Successivamente, toccherà alla Barbera, mentre a chiudere la stagione sarà come tradizione il Nebbiolo, che richiede tempi più lunghi per raggiungere la maturazione ideale.

Il calendario della vendemmia, scandito da queste fasi, non è soltanto un rito agricolo, ma anche un patrimonio culturale che lega indissolubilmente la Langa al suo vino, ambasciatore di un territorio che continua a incantare i palati di tutto il mondo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x