ultime notizie
19 Agosto 2025 - 12:57
Il gigantesco coniglio di Chiusa Pesio
Un enorme coniglio di fieno è comparso oggi a Chiusa Pesio, catturando la curiosità dei passanti e segnando ufficialmente l’avvicinarsi della 25ª edizione della sagra paesana “Ciüsa Duvarta”.
L’opera, realizzata dal gruppo Ji Agricul da Ciüsa, è un omaggio alla vita agreste e al legame profondo del paese con le tradizioni contadine. Il coniglio, simbolo delle cascine e della quotidianità rurale, è stato posizionato come mascotte della festa patronale, che si svolgerà dal 29 al 31 agosto.
Il Comune di Chiusa Pesio ha voluto ringraziare gli ideatori per la passione e la creatività con cui ogni anno arricchiscono l’atmosfera della sagra, rendendola un appuntamento sempre più atteso.
L’edizione 2025 di “Ciüsa Duvarta” sarà speciale, per il traguardo del quarto di secolo della manifestazione.
Venerdì 29 agosto
Apertura ufficiale della 25ª edizione di "Ciüsa Duvarta"
Festeggiamenti per il decennale del gemellaggio con Cuges-les-Pins
Ore 19.30 in Via Roma: Grande Raviolata in piazza
A seguire: musica occitana con Lou Pitakass
Prenotazione polentata: +39 0171 734 990
Sabato 30 agosto
APERI-PES tour gratuito in e-bike con Accompagnatori Cicloturistici lungo i sentieri della Valle Pesio
Ritrovo ore 14.30 in Piazza Cavour a Chiusa Pesio
Aperitivo offerto ore 18.00 al Castello Mirabello
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 29 agosto: +39 392 193 0427 / +39 0171 734 990 (max 30 partecipanti)
Dalle ore 19.30 presso il Centro Incontri Anziani (ex ospedale, Via G. Mauro 8): Polentata organizzata dal Gruppo AVIS di Chiusa Pesio
Domenica 31 agosto
Festeggiamenti patronali in onore di Sant'Antonino
Tradizionale fiera di artigianato e prodotti locali lungo le vie del paese
Fiera agricola in Piazza Carlo Mauro, cortile scuola primaria: esposizione di animali, macchine agricole, spettacoli equestri, giri con pony
Spettacolo circense e balli country
Fiera del benessere in Viale IV Novembre
Ristorazione no stop dalle ore 11.00 presso "Il Saloon della Fiera" in Piazza Carlo Mauro
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link