Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Artigianato, un incanto "da record"

La Mostra dell'Artigianato Artistico di Mondovì chiude con un record di pubblico

Artigianato, un incanto "da record"

La Mostra dell'Artigianato Artistico di Mondovì chiude con un record di pubblico

Per cinque giornate, Mondovì si è trasformata in un palcoscenico diffuso di arte e bellezza: grazie alla 57ª Mostra dell’Artigianato Artistico, un’edizione destinata a rimanere nella memoria. Strade, piazze, giardini e dimore storiche si sono animati di colori, forme e suoni, in un crescendo capace di coinvolgere i residenti e un pubblico arrivato da ogni angolo d’Italia. Non soltanto una fiera, ma un autentico festival urbano, in grado di coniugare tradizione e innovazione, competenza e dedizione, bellezza e condivisione.

«Quella del 2025 è stata un’edizione che ha segnato un nuovo record di partecipazione – afferma Mattia Germone, presidente dell’associazione La Funicolare –. A crescere non sono solo i numeri dei visitatori, ma anche il livello artistico e qualitativo degli espositori, che arrivano ormai da tutto il centro e nord Italia. Una presenza sempre più affezionata, che si manifesta in conferme e ritorni costanti. È la prova che la Mostra continua a essere un punto di riferimento nel panorama nazionale dell’artigianato artistico. Il ringraziamento va a tuti colori che rendono possibile questa manifestazione, a partire dall’Amministrazione comunale, che crede fermamente nel progetto, alla Fondazione Crc che lo sostiene da sempre. Al loro fianco i contributi di Fondazione Crt, Camera di Commercio di Cuneo e Confartigianato Cuneo, impreziositi dall’indispensabile opera dei preziosi volontari: un’ulteriore inestimabile risorsa, capace di trasformare l’evento in un’esperienza collettiva vissuta e partecipata da tutta la comunità».

Il piatto della mostra dedicato a Sabine Szymanowicz

Il successo ha trovato conferma anche negli spettacoli, che hanno attratto un pubblico numeroso soprattutto nelle ore serali, complice il caldo eccezionale. Dalla poesia musicale di Francesco Baccini all’energia rap di Nerone, dai ritmi travolgenti della Balkan Orkestra alle atmosfere vellutate del trio brasiliano Tre Mas Onze, ogni sera ha portato con sé suggestioni uniche, in grado di emozionare e sorprendere.

«Anche quest’anno la Mostra dell’Artigianato Artistico ha confermato la propria vocazione attrattiva grazie ad una formula vincente capace di intrecciare esposizioni, musica, mostre e spettacoli, ma è riuscita parimenti ad integrare la ricca offerta ferragostana dell’intero Monregalese che proponeva, tra il resto, la Sagra della Raschera d’Alpeggio a Frabosa Soprana e il 45° Concerto di Ferragosto a Frabosa Sottana. Una grande sinergia istituzionale tra Mondovì e le sue montagne, per un territorio che oggi sa e vuole fare squadra nel concreto» commentano il sindaco Luca Robaldo, l’assessore alle Manifestazioni Alessandro Terreno e l’assessora alla Cultura Francesca Botto.

«Grazie alla maestria degli oltre novanta espositori presenti che hanno impreziosito il centro storico di Piazza, grazie alle quattordici “Mostre nella Mostra” a cui vanno aggiunte le esposizioni temporanee di Breo e i beni culturali e museali cittadini, grazie agli spettacoli musicali e alle performance artistiche con nomi di caratura nazionale, nei cinque giorni si sono registrati più di 14.400 passaggi in funicolare e, a titolo di esempio, le visite guidate all’ex Teatro sociale sono andate esaurite in breve tempo. Numeri importanti che testimoniano quanto la città di Mondovì stia oggi diventando una destinazione turistica apprezzata e frequentata da turisti italiani e stranieri. Grazie, dunque, all'associazione "La Funicolare" per la sapiente regia organizzativa; grazie agli sponsor, agli espositori, alle associazioni e ai volontari per la fondamentale sinergia collaborativa; grazie, infine, a tutti i visitatori che hanno scelto di trascorrere i giorni a cavallo di Ferragosto nella nostra città. Quest’esperienza ci sprona a continuare sulla strada di valorizzazione culturale e turistica finora intrapresa».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x