ultime notizie
20 Agosto 2025 - 06:44
Venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto le attività commerciali aderenti all'Associazione "La Funicolare" promuoveranno gli ‘affari di fine stagione’, in concomitanza con il termine dei saldi estiv
Il centro commerciale naturale di Mondovì continua il suo calendario di eventi rivolti ad un pubblico eterogeneo per intrattenimento, “struscio” e shopping nelle sue vie e piazze. Continuano i “mercu ‘n piasa” con musica nei bar e nei dehors accompagnata dall’apertura straordinaria dei negozi nelle serate di mercoledì 20 e 27 agosto.
Ritorna, inoltre, il tradizionale appuntamento di fine estate con il "Fuori tutto!", giunto alla sua nona edizione, nel centro storico di Mondovì Breo, centro commerciale naturale della Città. Venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto le attività commerciali aderenti all'Associazione "La Funicolare" promuoveranno gli ‘affari di fine stagione’, in concomitanza con il termine dei saldi estivi.
La proposta coincide con la quarta domenica del mese, caratterizzata dalla presenza del Mercatino dell’Antiquariato, e con l’apertura della mostra “Dall’Impressionismo alla Modernità: Maestri della Luce e del Colore”, un vero e proprio omaggio ai colori e ai contrasti dei pennelli francesi dell’Ottocento, organizzato da “Be Local Piemonte”, nell’ex Chiesa di Santo Stefano di via Sant’Agostino.
LEGGI ANCHE:
Il “Fuori Tutto” è organizzato dai commercianti associati a "La Funicolare", con l’intento di proporre tre giornate ideali per conoscere le attività commerciali del centro, trasformando le vie e le piazze del borgo in una vera e propria festa dello shopping. Un passeggio in totale sicurezza, abbinando shopping e visite culturali. L’area interessata è quella del quartiere di Breo, dalle Piazze Santa Maria Maggiore, San Pietro e Cesare Battisti; via Piandellavalle, via Sant'Agostino, via Beccaria, vicolo del Moro e corso Statuto.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link