ultime notizie
21 Agosto 2025 - 11:32
A pochi giorni dal danno - leggi qui -, qualcuno ha voluto porre rimedio: nella nicchia in via Beccaria ora c'è nuovamente la statuetta di una "Madonnina", intera. Al posto di quella che, pochi giorni fa, era stata trovata spaccata, con i pezzi frantumati a terra. Chi l'ha sostituita? Una persona che ha voluto restare anonima.
La statuetta della "madonnina" si trova in una piccola nicchia sulla facciata di una casa privata, nella via di Mondovì Breo. Pochi giorni fa era stata trovata in pezzi. Le cause? Chissà: forse è colpa del forte vento che si era sollevato il giorno precedente... o forse un gesto involontario, non un atto vandalico "mirato" ma una semplice "sfortuna"... come quando, giocando a pallone, un calcio di troppo finisce per mandare la palla contro un vetro.
Sia come sia, fatto sta che qualcuno ha posto rimedio. Ieri una persona - che ha poi chiesto di restare anonima - si è presentata alla porta del proprietario della casa con una nuova statuetta, offrendola in dono in sostituzione di quella danneggiata.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link