ultime notizie
21 Agosto 2025 - 12:32
La passerella che a Carcare collegava piazza Caravadossi a via Garibaldi, uno dei simboli della devastazione dell’alluvione dello scorso ottobre, non c’è più. Nella mattinata odierna sono iniziati i lavori di demolizione effettuati dalla ditta Castiglia Costruzioni, a cui il Comune ha affidato il lavoro per un importo di 100 mila euro, che comprende anche l’asportazione dei detriti, la messa in sicurezza dell’alveo e delle sponde. Interventi che dovrebbero essere ultimati entro la fine del mese di agosto.
L’ondata di piena aveva gravemente danneggiato l’infrastruttura rendendola inutilizzabile a causa del parziale cedimento della fondazione e dell’impalcato. Prima dell’intervento di demolizione sono stati necessari una serie di lavori di riallocazione dei cavidotti e dei servizi sotterranei, per i quali sono serviti mesi di confronto tra il Comune e i gestori delle reti elettriche e telefoniche al fine di pervenire alla soluzione ottimale.
Nel frattempo l’Amministrazione comunale è al lavoro per la stesura definitiva del progetto della nuova passerella del costo stimato di oltre 1 milione e 200 mila euro, completamente in acciaio con un design armonioso e allo stesso tempo funzionale, in grado di fondersi con il contesto urbano esistente. Progetto che, una volta definitivo, verrà presentato alla Regione Liguria per ottenere i finanziamenti necessari.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link