ultime notizie
21 Agosto 2025 - 16:41
Torna uno degli appuntamenti più attesi e sentiti dalle comunità langarole: sabato 6 settembre, alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Piazza Belvedere a Dogliani Castello, si terrà la 29ª edizione del Premio culturale “Schi-na cinà”, organizzato dal Comitato Festeggiamenti della Borgata Casale in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Dogliani.
Il riconoscimento conserva intatto lo spirito originario: premiare coloro che, alle comodità e ai servizi della città, hanno preferito le fatiche e la dignità della vita di campagna, continuando a custodire tradizioni, saperi e valori del mondo agricolo.
Accanto al premio principale, sarà consegnato anche il Premio “Schi-na cinà nel mondo”, riservato a chi si distingue nella promozione dell’agricoltura e dei suoi prodotti oltre i confini del territorio langarolo, contribuendo a far conoscere e apprezzare la cultura rurale delle nostre colline a livello internazionale.
L’iniziativa, che da quasi tre decenni rappresenta un simbolo di appartenenza e identità per la comunità, è sostenuta dal Comitato Festeggiamenti della Borgata Casale, rappresentato da Valter Costamagna e Carlo Gabetti, e dal Comune di Dogliani con il sindaco Claudio Raviola.
Un evento che non è soltanto premiazione, ma anche occasione di incontro e di festa, in cui la memoria del passato si intreccia con il futuro, riaffermando il valore della terra e di chi la lavora con passione.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link