Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il paese si racconta in un’esperienza immersiva: nasce “Diorama Dogliani”

Un viaggio tra le bellezze del paese, con suoni e immagini proiettate anche sul pavimento e sul soffitto. Ecco come fare per accedere

Il paese si racconta in un’esperienza immersiva: nasce il “Diorama Dogliani”

Un viaggio dentro la storia, la cultura e i paesaggi delle Langhe, senza muovere un passo. È questa la promessa di “Diorama Dogliani”, il nuovo progetto multimediale allestito all’interno del Ritiro Sacra Famiglia di Dogliani Castello, che invita visitatori e cittadini a scoprire – o riscoprire – il territorio in una modalità del tutto innovativa.

Attraverso un sistema di videoproiezioni su pareti, pavimento e soffitto, il pubblico viene immerso in un racconto che abbraccia i molteplici volti di Dogliani: dai capolavori architettonici di Giovanni Battista Schellino, definito il “Gaudì delle Langhe”, ai luoghi cari al presidente Luigi Einaudi e alla sua famiglia, passando per colline, vigneti, boschi e sentieri che incorniciano il paese con viste spettacolari sulle montagne.

L’esperienza è un susseguirsi di immagini, suoni e parole che trasformano lo spazio in un vero e proprio viaggio sensoriale. Si assiste al mutare delle stagioni, ci si ritrova a camminare tra le navate immaginarie di Schellino, si ascoltano le riflessioni di Einaudi sul legame profondo con la sua terra, fino a ritrovarsi tra i filari e i panorami che hanno reso le Langhe celebri in tutto il mondo.

Un modo nuovo di fare cultura e turismo, capace di coniugare memoria storica e tecnologie immersive. «Non possiamo svelare tutto – scrive il Comune di Dogliani nel post di lancio del progetto –, ma vi invitiamo a lasciarvi trasportare dentro i tesori e i ricordi della nostra comunità».

Il Diorama Dogliani è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22, accessibile in autonomia seguendo le istruzioni disponibili sul posto. Un’occasione per vivere il paese da una prospettiva inedita, entrando letteralmente “dentro la realtà” di Dogliani e delle Langhe.

Come entrare
Scansiona il Qr code presente sulla porta d'accesso, compila i campi del form, controlla la mail, clicca su "apri" e la porta si aprirà, consentendo l'accesso all'esperienza.

Ulteriori informazioni chiamando il numero 0173-70210 o scrivendo su WhatsApp al 334-5629569.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x