ultime notizie
22 Agosto 2025 - 16:48
Marco Pantani sulla salita del Fauniera
Una salita che profuma di leggenda, un colle che ha scritto pagine indelebili nella storia del ciclismo. Sabato 30 agosto torna “Scalate Leggendarie | Colle Fauniera”, la manifestazione non competitiva che rende omaggio a Marco Pantani e alla sua impresa al Giro d’Italia 1999.
L’appuntamento, gratuito e aperto a tutti gli amanti della bici, permetterà di pedalare lungo le strade che videro il “Pirata” staccare i rivali nella mitica ascesa e che furono teatro della spettacolare discesa di Paolo Savoldelli.
Dalle valli Grana, Stura e Maira – quest’ultima con l’aggiunta del Colle di Esischie – sarà possibile raggiungere i 2.481 metri del Fauniera, affrontando tornanti e pendenze che da oltre trent’anni attraggono ciclisti da tutto il mondo. Non a caso, numerosi tornanti del versante della valle Grana portano i nomi dei grandi campioni, a testimonianza di un legame profondo con la storia delle due ruote.
Sulla vetta, i partecipanti troveranno il monumento in marmo nero di Ormea dedicato a Pantani, simbolo di una sfida che ancora oggi emoziona. Le strade del Fauniera, asfaltate all’inizio degli anni Novanta, restano un terreno di prova ambito da chi cerca emozioni autentiche in sella.
L’evento si svolgerà sabato 30 agosto dalle ore 8 alle 14. Non ci saranno classifiche né cronometraggi: l’unico obiettivo è godersi la salita, la natura e il ricordo dei grandi campioni.
Per informazioni e dettagli sul percorso: www.scalateleggendarie.it
Le foto interne all'articolo sono tratte dall'archivio di ATL del Cuneese
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link