ultime notizie
23 Agosto 2025 - 09:15
Intervento di sensibilizzazione del Comune con l'ispettore ambientale di "Proteo" al mercato cittadino del sabato
«La raccolta differenziata al mercato va migliorata». Questa mattina, sabato 23 agosto, il Comune di Mondovì ha messo in atto un'iniziativa di sensibilizzazione assieme a "Proteo" e con l'utilizzo di un ispettore ambientale.
Qual è il tema? I commercianti ambulanti del mercato sono ovviamente chiamati a differenziare i rifiuti e a lasciarli separati quando chiudono i banchi a mercato concluso. Si parla principalmente di plastica (buste, confezioni) e carta (scatole di cartone) per i commercianti del settore non alimentare e di organico (merce avanzata, cassette di legno etc) per i commercianti di alimentari.

Gli ambulanti dovrebbero depositare l'organico nei contenitori appositi e separare carta e plastica dall'indifferenziato. negli ultimi tempi la percentuale di differenziata è andata calando. Questa mattina il Comune, con l'assessore all'ambiente Gabriele Campora, accompagnato dall'ispettore ambientale di "Proteo" e da un agente della Polizia locale, ha consegnato un volantino riepilogativo agli ambulanti del mercato del sabato.
Gli ispettori ambientali sono già al lavoro in alcuni Comuni anche per presidiare alcune situazioni da tenere sotto controllo.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link