ultime notizie
25 Agosto 2025 - 08:29
- Si è iniziato mercoledì con l'apericena che ha registrato circa 200 partecipanti: un’ottima partenza per quattro giorni di grande festa a Branzola, l’appuntamento ormai consueto con il “Testun Birra”. I numeri sono aumentati poi nella serata di giovedì, dove oltre 500 persone hanno mangiato sotto il tendone allestito nei pressi del campo da calcio. Nelle sere di venerdì e sabato si è raggiunto il culmine, riconfermando il successo della festa della birra di Branzola che da semplice festa di frazione nel corso degli anni ha saputo trasformarsi in qualcosa di più. A sottolineare ancor meglio la mole di giovani che hanno invaso la struttura soprattutto nelle ultime due serate sono i numeri delle consumazioni: oltre 2000 litri di birra ed un migliaio di cocktail serviti.
Molto apprezzata anche la novità di quest'anno, ovvero la navetta che partendo da piazza Filippi e facendo tappa a piazza della Rimembranza ha trasportato molti dei villanovesi che hanno partecipato alla festa, permettendo loro di potersi divertire in libertà, senza la preoccupazione di doversi mettere alla guida. Un successo determinato anche dalla macchina organizzativa che sorregge il "Testun", con i volontari rimasti svegli fino alla tarda mattinata di domenica per poter smontare le strutture.
Un successo determinato anche dalla macchina organizzativa che sorregge il "Testun", con i volontari rimasti svegli fino alla tarda mattinata di domenica per poter smontare le strutture.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link