Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il 2 settembre a Vicoforte la presentazione del Rapporto Montagne 2025 di Uncem

L'evento sarà ospitato dalla sala polivalente comunale in via Al Santuario, presso le scuole alle ore 17

Il 2 settembre a Vicoforte la presentazione del Rapporto Montagne 2025 di Uncem

L'Unione nazionale Comuni Comunità Enti Montani presenterà il Rapporto Montagne Italia 2025 a Vicoforte: l'appuntamento è fissato per martedì 2 settembre alle ore 17 nella sala polifunzionale comunale situata in via Al Santuario, presso gli edifici scolastici.

Il rapporto è realizzato nell'ambito del Progetto Italiae del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Descrive la contemporaneità delle montagne italiane, delineandone le criticità ma anche le opportunità e il nuovo protagonismo, con le dinamiche socioeconomiche che le caratterizzano e le strategie territoriali relative.

Un'occasione significativa per riflettere su un tema importante per gli amministratori e gli operatori del territorio, protagonisti dello sviluppo delle nostre zone e del futuro delle aree di montagna.

«La presenza di Amministratori comunali – commenta il sindaco di Vicoforte Gian Pietro Gasco – e di loro collaboratori sarà molto gradita, come quella degli operatori economici che possono essere maggiormente interessati allo sviluppo del nostro territorio».

«Il Rapporto - commenta Roberto Colombero, Presidente Uncem - ci permette anche di sfatare alcuni miti sulla montagna, come quello dello spopolamento. Se leggiamo i dati del Rapporto, vedremo che non è così. Le analisi sociali e demografiche devono essere più approfondite. Anche perché in Italia ci sono 100mila nuovi ingressi nelle zone montane negli ultimi anni. Un saldo migratorio positivo che fa fa ben sperare. Dobbiamo lavorarci. E i Comuni, grazie alle Unioni montane, sono artefici di nuovo sviluppo. Dobbiamo crederci. Dobbiamo lavorare per riorganizzare il sistema degli Enti locali sul territorio, in una logica del noi. È determinante».

Il Rapporto Montagne è frutto di contributi di diversi esperti, tra i quali - oltre al Presidente Marco Bussone -, Giampiero Lupatelli, economista ed esperto di pianificazione territoriale e pianificazione strategica; Aldo Bonomi, sociologo, fondatore del Consorzio Aster; Nando Pagnoncelli, sondaggista, presidente di Ipsos Italia.

Sono attesi al tavolo dei relatori Gian Pietro Gasco, sindaco di Vicoforte, Sebastiano Massa, consigliere nazionale Uncem, Luca Robaldo, presidente della Provincia di Cuneo, Adriano Bertolino, presidente dell'Unione Montana del Mondolè, Michele Pianetta, vicepresidente Anci Piemonte, Roberto Colombero, Presidente Uncem Piemonte, Marco Bussone, presidente nazionale Uncem. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x