ultime notizie
25 Agosto 2025 - 16:55
Un nome storico del credito locale, quello del Banco Azzoaglio di Ceva, è finito nei giorni scorsi nel mirino dei truffatori digitali. Su Instagram sono comparsi profili falsi che imitano quelli dell’istituto, proponendo mirabolanti investimenti con l’unico scopo di carpire la fiducia – e i risparmi – dei cittadini.
La banca non ha perso tempo e, con una nota diffusa sui propri canali ufficiali, ha voluto avvisare subito i clienti: «Non promuoviamo investimenti via messaggi privati, non chiediamo mai dati bancari sui social e invitiamo a non condividere password o codici». Un messaggio chiaro, che suona come un campanello d’allarme in un’epoca in cui le truffe online diventano sempre più raffinate.
Per distinguere il vero dal falso, l’istituto ha ricordato quali sono i suoi unici profili ufficiali:
Facebook: bancoazzoaglio
Instagram: @bancoazzoaglio
LinkedIn: banco-azzoaglio
Chi dovesse imbattersi in messaggi sospetti è invitato a non rispondere e a contattare direttamente la banca tramite il numero verde 800 034 403 o la mail sicurezza@azzoaglio.it
Il richiamo alla prudenza arriva forte e chiaro: i social sono uno strumento utile, ma anche terreno fertile per chi tenta di approfittare della buona fede altrui. Difendere i propri dati è oggi il primo passo per proteggere i propri risparmi.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link