ultime notizie
27 Agosto 2025 - 08:25
Un nostro scatto, di una delle edizioni precedenti della Fiera murazzanese
Murazzano quest’anno non avrà la sua Fiera dei Trenta, inizialmente programmata per venerdì 29 agosto. L’edizione 2025 della storica manifestazione di fine estate, da sempre dedicata alla pecora di razza autoctona Delle Langhe e al pregiato formaggio Murazzano Dop, è stata infatti annullata.
La decisione arriva dopo settimane di riflessioni e confronti con gli allevatori, che hanno espresso preoccupazioni circa il rischio di trasmissione di malattie tra gli ovini provenienti da diversi allevamenti. Già lo scorso anno la fiera si era svolta, ma senza la tradizionale esposizione di animali.
«Sentite le Associazioni di categoria, Arap e Assonapa, abbiamo deciso a malincuore di annullare l’evento – spiega il sindaco Luca Viglierchio –. Un provvedimento che arriva innanzitutto nel rispetto dei tanti visitatori che ogni anno salgono fino in paese da tutto il Cuneese per vedere gli animali, visto che attualmente non sussistono i presupposti per lo svolgimento della manifestazione secondo la modalità canonica».
La Fiera dei Trenta è uno degli appuntamenti più identitari per Murazzano. «Le sue radici affondano nella storia del paese, tanto che nessuno si ricorda con precisione quando sia stata organizzata per la prima volta: esiste praticamente da sempre. Mi ricordo che fin da bambino, con i miei amici, già il giorno prima dell’evento andavamo in piazza per vedere gli animali – prosegue Viglierchio –. Nel rispetto della tipicità dei nostri prodotti d’eccellenza e della lunghissima tradizione della Fiera, siamo determinati a riproporla nei prossimi anni».
Per il futuro, l’Amministrazione comunale intende avviare un tavolo di confronto: «In autunno, tra ottobre e novembre, ci incontreremo con gli allevatori e con le Associazioni di categoria – conclude il sindaco – per capire quali modifiche apportare all’organizzazione, così da garantire la massima sicurezza sanitaria e restituire alla Fiera il suo volto più autentico».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link