ultime notizie
25 Agosto 2025 - 18:38
Dal 30 agosto al 14 settembre la Scuola Tennis Giordano di Villanova organizza il torneo Open Giuggia Costruzioni, alla sua terza edizione. Si tratta di una competizione di richiamo nazionale nel panorama tennistico italiano. La manifestazione segna un importante traguardo. Il montepremi è stato raddoppiato a 8.000 euro e i tennisti iscritti sono saliti a 79, di cui 28 di seconda categoria. Parteciperà anche Gianluca Bellezza Quater, attuale 2,1 e 7 giocatori classificati 2.3. Sarà quindi un torneo di alta caratura agonistica. Le iscrizioni per contendersi il prestigioso titolo sono ancora aperte: il termine ultimo per garantire la propria partecipazione è fissato per giovedì 28 agosto alle ore 12. Un evento che non vuole solo essere una vetrina per talenti affermati, ma si propone anche di essere un motore di sviluppo per il territorio. «Grazie al sostegno delle numerose attività locali che hanno creduto nel progetto – scrive la Scuola tennis –, il torneo è un esempio virtuoso di come lo sport possa creare sinergie e portare valore a una comunità. L’afflusso di giocatori, staff e appassionati promette di animare la zona, creando un’atmosfera vibrante di condivisione e passione sportiva». La Scuola Tennis ha festeggiato quest’estate una novità significativa: la sera del 31 luglio, alla presenza del sindaco Roberto Murizasco e dell’assessore allo sport Giacomo Vinai, è stato inaugurato il nuovo bar del Centro sportivo branzolese. La serata si è conclusa con il dj set di Francesco Garelli. Il presidente del circolo, Ludovico Giordano, ha ringraziato l'amministrazione per il costante supporto, ed ha celebrato questo momento speciale per il circolo evidenziando l’importanza del bar al centro sportivo in cui la condivisione, il senso di appartenenza e lo stare insieme sono elementi cardine e la presenza di un luogo così aggregativo come il bar sarà importante per stimolare il senso di comunità. Gli amministratori hanno testimoniato l’importanza del circolo come punto di riferimento vitale per la comunità, assicurando il loro sostegno e uno sforzo di collaborazione nello sviluppo di progetti in grado di migliorare il centro sportivo.
È stata colta l’occasione anche per celebrare i traguardi raggiunti dalle squadre e dai singoli giocatori di padel e tennis, ringraziando per i loro meriti tutto lo staff tecnico: i maestri di tennis e padel ed i preparatori fisici, nonché la responsabile dell’estate ragazzi che si sta per concludere con enorme successo in termini di soddisfazione dei ragazzi.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link