ultime notizie
27 Agosto 2025 - 17:59
Piemonte sotto osservazione per l’ondata di maltempo attesa nelle prossime ore. Arpa Piemonte ha emesso un’allerta arancione per rischio idrogeologico valida per la giornata di domani, giovedì 28 agosto, che interesserà in particolare le zone del Verbano, Novarese, Valsesia, Biellese, Val Chiusella e la pianura settentrionale.
Per fronteggiare la situazione, la Regione ha disposto l’apertura h24 della Sala operativa della Protezione civile a partire dalla mezzanotte di oggi. Il monitoraggio resterà attivo senza interruzioni fino a quando le condizioni meteo lo renderanno necessario.
«La sicurezza dei cittadini è la nostra priorità assoluta – ha dichiarato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio –. Per questo, già dalla mezzanotte, la Protezione civile sarà operativa senza sosta per monitorare l’evoluzione del maltempo e intervenire tempestivamente in caso di necessità. Chiediamo a tutti la massima prudenza e di seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità».
I fenomeni attesi potranno portare a forti rovesci, locali nubifragi e possibili criticità idrogeologiche, soprattutto nelle aree montane e pedemontane del Nord della regione.
Le istituzioni raccomandano ai cittadini di limitare gli spostamenti non indispensabili e di tenersi costantemente informati tramite i canali ufficiali di Protezione civile e Arpa Piemonte.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link