ultime notizie
28 Agosto 2025 - 08:13
A Monastero Vasco si stanno consegnando in questi giorni i libri legati all'iniziativa "Nati per Leggere", a tutti i bambini nati nel 2024. Si tratta di un progetto volto a incentivare la lettura tra le giovani generazioni, dando loro l'occasione di familiarizzare fin dai primi anni di vita con l'oggetto libro, da cui trarre apprendimento, intrattenimento ed emozione.
«L’Amministrazione – è il messaggio del Comune –, in collaborazione con l’iniziativa Nati per Leggere, vuole dare il proprio contributo per favorire quello che i pediatri indicano come l’attività più importante che i genitori possano fare per sostenere lo sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino. È grazie alla lettura nei primi anni di vita che si acquisisce un vocabolario più ricco, una maggior immaginazione ed espressione linguistica, oltre a sviluppare la curiosità verso il mondo che ci circonda.
Un piccolo gesto, un simbolo di vicinanza, per sostenere bambini e genitori in questo percorso di crescita, che riempirà il cuore dei piccoli e, magicamente, anche quello dei grandi.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link