ultime notizie
28 Agosto 2025 - 14:47
Immagine generica, realizzata con l'intelligenza artificiale
Lunedì 8 settembre, alle ore 20.45, si terrà una serata divulgativa presso la Sala Don Giraudo (con ingresso da Piazza San Francesco) per informare la cittadinanza di Bene Vagienna sull'adesione del Comune alle Comunità Energetiche Rinnovabili CER Concerti e Solar Volley.
Durante l'evento, saranno illustrati i vantaggi che gli utenti benesi possono ottenere aderendo a queste due realtà, tra cui la riduzione dei costi delle bollette della luce, il sostegno alla green economy e la lotta alla povertà energetica.
La CER Concerti si rivolge ai privati cittadini, mentre la Solar Volley opera per supportare la CER Concerti e si rivolge sia agli enti pubblici che ai privati. Il progetto energetico coinvolge circa venti Comuni del territorio e prevede l'utilizzo anche di tre centraline idroelettriche.
I principali vantaggi dell'adesione alle Comunità Energetiche Rinnovabili sono:
Tutti i cittadini di Bene Vagienna, inclusi commercianti, artigiani, agricoltori e imprese, sono invitati a partecipare all'evento per scoprire come possono beneficiare di questo nuovo servizio.
Data: Lunedì 8 settembre
Ora: 20.45
Luogo: Sala Don Giraudo (ingresso da Piazza San Francesco)
Gli incontri negli altri Comuni che aderiscono al progetto
La serata di Bene Vagienna apre un ciclo di incontri informativi per cittadini e aziende, programmati nei Comuni aderenti.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link