Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

"Cer Concerti" e "Solar Valley": serate aperte a tutti, sulle Comunità energetiche

Incontri in tutti i Comuni che aderiscono. Si inizia l'8 settembre a Bene Vagienna

"Cer Concerti" e "Solar Valley": serate aperte a tutti, sulle Comunità energetiche

Immagine generica, realizzata con l'intelligenza artificiale

Lunedì 8 settembre, alle ore 20.45, si terrà una serata divulgativa presso la Sala Don Giraudo (con ingresso da Piazza San Francesco) per informare la cittadinanza di Bene Vagienna sull'adesione del Comune alle Comunità Energetiche Rinnovabili CER Concerti e Solar Volley.

Durante l'evento, saranno illustrati i vantaggi che gli utenti benesi possono ottenere aderendo a queste due realtà, tra cui la riduzione dei costi delle bollette della luce, il sostegno alla green economy e la lotta alla povertà energetica.

La CER Concerti si rivolge ai privati cittadini, mentre la Solar Volley opera per supportare la CER Concerti e si rivolge sia agli enti pubblici che ai privati. Il progetto energetico coinvolge circa venti Comuni del territorio e prevede l'utilizzo anche di tre centraline idroelettriche.

I principali vantaggi dell'adesione alle Comunità Energetiche Rinnovabili sono:

  • Riduzione dei costi delle bollette della luce
  • Sostegno alla green economy
  • Lotta alla povertà energetica
  • Investimenti sul territorio per opere sociali
  • Incentivo complessivo di 25 mila euro ogni Megavat inserito nella comunità energetica, da investire sul territorio per opere sociali

Tutti i cittadini di Bene Vagienna, inclusi commercianti, artigiani, agricoltori e imprese, sono invitati a partecipare all'evento per scoprire come possono beneficiare di questo nuovo servizio.

Data: Lunedì 8 settembre
Ora: 20.45
Luogo: Sala Don Giraudo (ingresso da Piazza San Francesco)

Gli incontri negli altri Comuni che aderiscono al progetto
La serata di Bene Vagienna apre un ciclo di incontri informativi per cittadini e aziende, programmati nei Comuni aderenti.

  • 9 settembre, ore 20.45, Cervere, salone della Pro loco
  • 11 settembre, ore 20.45, Vottignasco, salone Amas
  • 17 settembre, ore 20.45, Salmour, sala Vaira
  • 18 settembre, ore 20.45, Castelletto Stura, salone comunale
  • 23 settembre, ore 20.45, Narzole, palazzo Balocco
  • 25 settembre, ore 20.45, Bastia Mondovì, salone della Casa protetta
  • 30 settembre, ore 20.45, Genola, finestra sul castello
  • 1 ottobre, ore 20.45, Farigliano, Biblioteca civica
  • 7 ottobre, ore 20.45, Sant'Albano Stura, salone polivalente delle Medie
  • 8 ottobre, ore 20.45, Piozzo, sala convegni
  • 15 ottobre, ore 20.45, Frabosa Soprana, sala comunale
  • 22 ottobre, ore 20.45, Montanera, sala polivalente

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x