ultime notizie
28 Agosto 2025 - 15:26
Immagine generica, realizzata con l'intelligenza artificiale
Il Comune di Farigliano interviene a sostegno delle famiglie in difficoltà economica. Con Deliberazione di Giunta dell’8 agosto, l’Amministrazione ha approvato un bando per l’assegnazione di contributi economici destinati ai cittadini residenti che versano in situazioni di disagio.
Il provvedimento prevede due linee di intervento:
Contributi per utenze domestiche (luce e gas);
Contributi per il pagamento della Tari.
Le risorse disponibili saranno erogate fino ad esaurimento fondi, secondo una graduatoria che verrà stilata in base ai criteri stabiliti nel bando.
Gli interessati avranno tempo fino al 16 ottobre per presentare la domanda e accedere al sostegno.
L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Ivano Airaldi sottolinea come questa iniziativa rappresenti un aiuto concreto alle famiglie più fragili, in un momento in cui i rincari e le difficoltà economiche rendono sempre più gravoso sostenere le spese domestiche.
Per maggiori informazioni e per consultare il bando completo, i cittadini possono rivolgersi agli uffici comunali o visitare il sito istituzionale del Comune di Farigliano
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link