Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La vecchia stradina pedonale danneggiata dalle intemperie: «Ora la mettiamo a posto»

Da lunedì 1° settembre al via il ripristino sulla "Viota" di una parte del manto stradale

la stradina pedonale danneggiata dal maltempo: «Ora la mettiamo a posto»

Dopo i danni dal nubifragio di oltre un anno fa, il Comune annuncia: «Risistemiamo la "Viota"». È la stradina pedonale,  purtroppo non più tanto conosciuta né utilizzata, che da via Cottolengo, a fianco del Politecnico, sale verso via Tortora e verso Piazza.

A partire da lunedì 1° settembre il tratto iniziale della “Viota” sarà interessata da un nuovo intervento di ripristino del manto stradale. In particolare, i lavori si concentreranno sul tratto prospiciente via Cottolengo.

«Prosegue l’impegno della nostra Amministrazione per riqualificare, manutenere e mettere in sicurezza l’intera rete viaria comunale, senza tralasciare le arterie pedonali» il commento del sindaco Luca Robaldo e dell’assessore ai Lavori Pubblici Gabriele Campora «Dopo gli appositi interventi di salvaguardia strutturale e di canalizzazione delle acque meteoriche realizzati nei mesi scorsi in seno al macro-intervento di “Rendis”, la “Viota” verrà nuovamente interessata da un’attività di ripristino del manto stradale, con specifico riferimento al tratto asfaltato che ha inizio da via Cottolengo. Un provvedimento resosi necessario dopo i danni idrogeologici dello scorso anno, che consentirà di migliorare la fruizione dello storico collegamento pedonale tra Breo e Piazza. Al fine di riportare l’intera “Viota” ai fasti di un tempo, inoltre, nei prossimi mesi verranno stanziate nuove e ulteriori risorse utili a completare la messa in sicurezza complessiva di tutto l’itinerario».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x