ultime notizie
29 Agosto 2025 - 13:32
Dopo i danni dal nubifragio di oltre un anno fa, il Comune annuncia: «Risistemiamo la "Viota"». È la stradina pedonale, purtroppo non più tanto conosciuta né utilizzata, che da via Cottolengo, a fianco del Politecnico, sale verso via Tortora e verso Piazza.
A partire da lunedì 1° settembre il tratto iniziale della “Viota” sarà interessata da un nuovo intervento di ripristino del manto stradale. In particolare, i lavori si concentreranno sul tratto prospiciente via Cottolengo.
«Prosegue l’impegno della nostra Amministrazione per riqualificare, manutenere e mettere in sicurezza l’intera rete viaria comunale, senza tralasciare le arterie pedonali» il commento del sindaco Luca Robaldo e dell’assessore ai Lavori Pubblici Gabriele Campora «Dopo gli appositi interventi di salvaguardia strutturale e di canalizzazione delle acque meteoriche realizzati nei mesi scorsi in seno al macro-intervento di “Rendis”, la “Viota” verrà nuovamente interessata da un’attività di ripristino del manto stradale, con specifico riferimento al tratto asfaltato che ha inizio da via Cottolengo. Un provvedimento resosi necessario dopo i danni idrogeologici dello scorso anno, che consentirà di migliorare la fruizione dello storico collegamento pedonale tra Breo e Piazza. Al fine di riportare l’intera “Viota” ai fasti di un tempo, inoltre, nei prossimi mesi verranno stanziate nuove e ulteriori risorse utili a completare la messa in sicurezza complessiva di tutto l’itinerario».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link