Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

In cammino verso la Natività di Maria. Mons. Cevolotto: “Il cuore della Fede è Gesù”

La prima serata della Novena a Vicoforte, con l'intervento del vescovo di Piacenza

In cammino verso la Natività di Maria. Mons. Cevolotto: “Il cuore della Fede è Gesù”

Nella serata di venerdì 29 agosto è cominciata la Novena di preparazione alla festa della Natività di Maria dell'8 settembre al Santuario di Vicoforte. Nove celebrazioni eucaristiche alla presenza del rettore del Santuario, don Flavio Begliatti, dal vescovo di Mondovì, mons. Egidio Miragoli e dai predicatori invitati per trattare il tema scelto per quest'anno, ovvero "La nostra Fede cattolica", da aspetti diversi. 

Un gran numero di persone ha affollato la basilica, per la serata a cui erano particolarmente invitati i fedeli della zona di Mondovì e della Valle Bormida. Mons. Adriano Cevolotto, vescovo di Piacenza ha trattato il tema del Simbolo della Fede. «Il significato del Credo e la sua collocazione devono farci riflettere. La Fede nasce davanti a Dio che si rivela e che ci parla, è sempre una risposta a un'iniziativa sorprendente di Dio, una risposta personale». Il presule invita a tornare alle origini della propria storia personale, il battesimo: «Spesso vediamo il battesimo come un fatto archeologico, che fa parte degli albori della nostra vita sepolto da tanti anni e da tante abitudini. In quel sacramento siamo entrati nella Fede della chiesa». Mons. Cevolotto ha poi sottolineato la necessità di mantenere l'autenticità della Fede, senza indulgere in cedimenti legati alle preferenze personali, una Fede soprattutto che deve essere autenticamente vissuta nella comunità e non nella solitudine dell'io: «Oggi c'è un po' una tendenza a prendere quello che piace di più in una sorta di "Supermercato del sacro", prendere i pezzi a proprio gradimento. In questo modo sottolineava papa Benedetto XVI si vive un'esperienza di Fede in cui si è lasciati a sè stessi, non è altro che un altro modo di vivere l'idolatria, che troviamo nella Bibbia nel libro dell'Esodo, con un'immagine realizzata mettendo insieme le cose più preziose che avevano. Un popolo in cammino che non era più guidato da Dio ma da sè stesso. Dio in questo modo diventa solo una proiezione delle nostre convinzioni». «In questa cultura del soggettivismo dobbiamo chiederci se è proprio vero se una cosa vale l'altra, se una strada di salvezza è alternativa senza differenza? Quest'anno ricorrono i 1700 anni del Concilio di Nicea, era in discussione il mistero di Gesù, la sua persona, la sua funzione, il suo essere figlio di Dio e di conseguenza il mistero della Trinità». Il vescovo ha poi concluso: «Il cuore della Fede è Gesù, indispensabile per non renderla vana».

La celebrazione si è conclusa con la tradizionale processione aux flambeaux sul sagrato del Santuario, per un ultimo momento di canto e preghiera al cospetto della Regina del Monte Regale.

Questa sera il secondo appuntamento con la Novena 2025: ancora Mons. Cevolotto con il tema "Io credo in". Alla serata sono particolarmente invitate tutte le Corali Parrocchiali. Alle ore 20 comincia la recita del Rosario, alle 20.30 la celebrazione eucaristica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x