ultime notizie
30 Agosto 2025 - 13:04
Fra i rami e i rovi, i volontari hanno trovato letteralmente di tutto: sacchi di rifiuti, quintalate di bottiglie di vetro e di plastica, lattine. Ma non solo: per fino carrelli della spesa (sì, proprio quelli da supermercato!) e addirittura transenne.
Oggi le squadre di Protezione civile del Gruppo comunale di Mondovì e le squadre di volontari AIB, per la terza volta, hanno ripulito la riva sotto i giardini pubblici di via Cornice.
A ogni "giro" (analoghe giornate di lavoro per la pulizia di quel tratto sono state eseguite negli scorsi fine settimana) i volontari hanno riempito cassoni di immondizia, uno dopo l'altro, con rifiuti di ogni tipo e materiale (anche diverse siringhe, pare, comprese quelle utilizzate per le iniezioni di insulina). Segno di quanto la zona fosse realmente "una giungla urbana" e necessitasse di un intervento come quello in atto, per il quale ancora una volta vanno ringraziati i volontari che se ne sono occupati.
Incuria frutto della mancanza di senso civico, come bene fa capire questo episodio: proprio mentre i tanti volontari erano intenti nelle operazioni di pulizia urbana, una persona ha pensato bene di abbandonare un sacchetto di immondizia esattamente nei giardinetti in questione:
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link