ultime notizie
31 Agosto 2025 - 12:16
Luca Bertone, 30 anni, autista dell'azienda Tpl Linea, cosseriese, una passione per le due ruote coltivata da sempre, ha scelto di trascorrere le vacanze estive in modo decisamente alternativo: percorrere il Nord Italia in bicicletta affrontando alcune delle salite più iconiche del Giro d’Italia.
In dieci giorni ha coperto 1.265 km, superando 20.720 metri di dislivello, affrontando montagne storiche come il Mortirolo, lo Stelvio, il Giau, le Tre Cime di Lavaredo e il temibile Monte Zoncolan, considerato tra le salite più difficili d’Europa. Il percorso ha previsto Cosseria – Voghera (128 km), Voghera – Brescia (138 km), Brescia – Pinzolo (107 km), Pinzolo – Tirano (119 km), Tirano – Laghi di Cancano a Bormio (127 km), seguito da un giorno di riposo. Successivamente Bormio – Bolzano (125 km), Bolzano – Canazei (104 km), Canazei – 3 Cime di Lavaredo a Dobbiaco (144 km), Dobbiaco – Monte Zoncolan (109 km) e infine Ovaro – Trieste (165 km).
Il viaggio non è stato privo di ostacoli: freddo, pioggia e persino una bufera di neve sullo Stelvio hanno messo alla prova la sua resistenza. Ma i panorami spettacolari e gli incontri inaspettati, tra cui quello con una ciclista professionista del Team Soudal, hanno reso l’esperienza indimenticabile.
Alla fine, Luca è arrivato a Trieste esausto, ma felice: un sorriso sul volto e la soddisfazione di aver realizzato un sogno che custodirà per sempre.
«Applaudiamo Luca per questa straordinaria impresa, un esempio di passione e determinazione che dimostra come, con impegno e coraggio, non esistano limiti impossibili da superare» commentano dal Comune di Cosseria.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link