Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

1265 chilometri in bici per affrontare le salite del “Giro d’Italia”

L' avventura di Luca Bertone, autista della Tpl per lavoro, ciclista per passione

1265 chilometri in bici per affrontare le salite del “Giro d’Italia”

Luca Bertone, 30 anni, autista dell'azienda Tpl Linea, cosseriese, una passione per le due ruote coltivata da sempre, ha scelto di trascorrere le vacanze estive in modo decisamente alternativo: percorrere il Nord Italia in bicicletta affrontando alcune delle salite più iconiche del Giro d’Italia.

In dieci giorni ha coperto 1.265 km, superando 20.720 metri di dislivello, affrontando montagne storiche come il Mortirolo, lo Stelvio, il Giau, le Tre Cime di Lavaredo e il temibile Monte Zoncolan, considerato tra le salite più difficili d’Europa. Il percorso ha previsto Cosseria – Voghera (128 km), Voghera – Brescia (138 km), Brescia – Pinzolo (107 km), Pinzolo – Tirano (119 km), Tirano – Laghi di Cancano a Bormio (127 km), seguito da un giorno di riposo. Successivamente Bormio – Bolzano (125 km), Bolzano – Canazei (104 km), Canazei – 3 Cime di Lavaredo a Dobbiaco (144 km), Dobbiaco – Monte Zoncolan (109 km) e infine Ovaro – Trieste (165 km).

Il viaggio non è stato privo di ostacoli: freddo, pioggia e persino una bufera di neve sullo Stelvio hanno messo alla prova la sua resistenza. Ma i panorami spettacolari e gli incontri inaspettati, tra cui quello con una ciclista professionista del Team Soudal, hanno reso l’esperienza indimenticabile.

Alla fine, Luca è arrivato a Trieste esausto, ma felice: un sorriso sul volto e la soddisfazione di aver realizzato un sogno che custodirà per sempre.

«Applaudiamo Luca per questa straordinaria impresa, un esempio di passione e determinazione che dimostra come, con impegno e coraggio, non esistano limiti impossibili da superare» commentano dal Comune di Cosseria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x