Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Più spazio, più libertà, più sorrisi: il Centro Sirio festeggia la sua nuova terrazza

Pomeriggio inaugurale a Villanova, alla presenza dell'Amministrazione comunale e della direzione del CSSM del Monregalese, tra i sorrisi dei ragazzi e degli operatori

A sinistra il sindaco Roberto Murizasco, a destra il direttore del CSSM Valerio Giovanni Lantero

 

Quello di giovedì 4 settembre è stato un pomeriggio speciale per i ragazzi del Centro Diurno Sirio: hanno infatti festeggiato, alla presenza dell’Amministrazione comunale e della direzione del Consorzio per i servizi socio assistenziali del monregalese, la nuova terrazza della struttura. Se prima infatti la zona esterna era tutto un morbido declivio a prato, ora possono contare su uno spazio più ampio dove svolgere le loro attività, senza rinunciare al verde.

«Un saluto a tutti dall’Amministrazione comunale – il saluto del sindaco Roberto Murizasco, presente insieme al vicesindaco Riccardo Boasso, agli assessori Chiara Bongiovanni e Giacomo Vinai, ai consiglieri Romina Capitani e Susi Vanna Bruno – Ero qui quasi trent’anni fa, quando abbiamo inaugurato il centro insieme al sindaco di allora, Vincenzo Tomatis. Già allora è stata una bella impresa, c’era la volontà forte di avere su Villanova una struttura che potesse fare un servizio essenziale per la comunità e le famiglie. Quando ci è stato chiesto di intervenire per avere uno spazio di vitale importanza per questi ragazzi abbiamo subito aderito a questa richiesta, anche se i tempi non sono stati brevissimi. In questo caso però i risultati sono valsi l’attesa».

«Ringrazio il sindaco e l’Amministrazione - ha detto Valerio Giovanni Lantero, direttore del CSSM, presente con la responsabile Sabrina Pollano - Questa opera di miglioramento del Centro Sirio ha permesso di far fruire ai ragazzi anche dello spazio esterno. Confermo che hanno già mangiato fuori, fatto attività. Non ha barriere architettoniche e può essere usata anche in altri periodi dell’anno. Un ringraziamento in linea generale all’Amministrazione per il supporto a questa realtà, noi ce la mettiamo tutta con il soggetto gestore e con l’attività che conduciamo insieme alle famiglie. Questo spazio potrà essere utilizzato anche per manifestazioni ed eventi se voleste coinvolgere il Centro».

Murizasco ha poi ricordato anche l’area mercatale concessa al Centro, per presentare i loro lavori e incontrare la comunità. L’intervento sulla terrazza ha avuto un costo complessivo di 10.000 euro. Il pomeriggio si è concluso con un festoso rinfresco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x