Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Fine stagione? Guida rapida ai rifugi ancora aperti sulle Alpi Marittime

Vacanze last-minute in montagna: le strutture a disposizione anche dopo il 14 settembre

Fine stagione? Guida rapida ai rifugi ancora aperti nelle Alpi Marittime

Il Remondino è tra i rifugi del Parco che fa la stagione di apertura più lunga, foto A. Rivelli.

Come da calendario, domenica 14 settembre segna la chiusura ufficiale dei rifugi alpini nelle Alpi Marittime e nel Marguareis. L’Ente Aree Protette Alpi Marittime ricorda tuttavia che diversi gestori hanno deciso di protrarre la stagione per alcune settimane, compatibilmente con le condizioni meteo, la disponibilità d’acqua e i lavori di manutenzione.

Gli escursionisti che intendono pernottare devono comunque prenotare sempre in anticipo, anche nei rifugi ancora aperti a settembre e ottobre.

Rifugi del Parco Naturale Marguareis

  • Don Barbera (2079 m) – aperto tutti i giorni fino al 20 ottobre

  • Garelli al Marguareis (1970 m) – aperto tutti i giorni fino al 30 settembre

  • Pian delle Gorre (1040 m) – aperto tutti i giorni

Rifugi del Parco Naturale Alpi Marittime

  • Federici-Marchesini al Pagarì (2650 m) – ultime aperture 20-21 e 27-28 settembre; pernottamenti extra solo su prenotazione

  • Ellena–Soria (1840 m) – dal 15 al 25 settembre aperto per mezza pensione (cena, pernottamento e colazione)

  • Genova-Figari (2015 m) – chiuso dal 14 settembre

  • Valasco (1764 m) – aperto fino al 21 settembre, poi 27 e 28 settembre

  • Emilio Questa (2388 m) – chiuso dal 14 settembre

  • Dante Livio Bianco (1910 m) – aperture nei weekend 19-21 e 26-28 settembre; in settimana solo su prenotazione

  • Morelli-Buzzi (2350 m) – apertura nei fine settimana su prenotazione fino al 4-5 ottobre

  • Lorenzo Bozano (2453 m) – fino al 21 settembre servizio di mezza pensione su prenotazione

  • Franco Remondino (2430 m) – aperto tutti i giorni fino al 5 ottobre, poi nei weekend fino a fine mese

  • Regina Elena (1850 m) – aperto fino al 28 settembre

Altre strutture ricettive in valle

Non solo rifugi in quota: anche posti tappa, alberghi e ristori modulano le aperture in autunno.

  • Casa Savoia (Terme di Valdieri) – aperto fino al 14 settembre, poi nei weekend 20-21 e 27-28 settembre

  • Albergo Turismo – mezza pensione fino al 4 ottobre, ristorante su prenotazione

  • Avamposto ristoro di montagna e cottage – aperto nei weekend fino a novembre

  • Hotel Terme di Valdieri – struttura ricettiva aperta fino al 21 settembre

  • Locanda alpina Balma Meris – chiusa dal 14 al 24 settembre

  • Casaalpina – aperta fino al 28 settembre

  • Baita Monte Gelas e Rifugio San Giacomo (Entracque) – aperti fino al 14 settembre; dal 15 settembre ristorante e bar nei weekend, pernottamenti in settimana solo su prenotazione

In sintesi: anche se il calendario segna la chiusura dei rifugi il 14 settembre, la stagione si prolunga in diverse strutture. Prima di partire è consigliato verificare sempre aggiornamenti sui siti ufficiali e prenotare con anticipo, per vivere in sicurezza gli ultimi weekend d’estate e le prime giornate d’autunno tra le Alpi Marittime.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x