ultime notizie
05 Settembre 2025 - 07:01
Nel cuore dell'Alta Langa, immersa tra profumi di lavanda e panorami mozzafiato, la “Piramide delle Erbe” di Sale San Giovanni si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Il Comune ha indetto un’asta pubblica per affidare in concessione la gestione della struttura ricettiva, con l’obiettivo di riportare in vita uno spazio unico, pensato per accogliere visitatori con servizi di bar, ristorazione e ospitalità turistica.
Il bando, aperto a soggetti interessati a valorizzare questo angolo suggestivo della provincia di Cuneo, prevede un canone annuo base di 7.200 euro, con offerte esclusivamente in aumento. L’aggiudicazione sarà assegnata a chi presenterà la proposta economicamente più vantaggiosa.
Chi sogna di avviare o espandere un’attività nel settore turistico può trovare nella “Piramide delle Erbe” un’occasione concreta per coniugare impresa, territorio e qualità della vita. Tutti i documenti necessari – bando, capitolato e modulistica – sono disponibili sul sito ufficiale del Comune:
www.comune.salesangiovanni.cn.it/Bandigare
Le offerte dovranno essere presentate entro le ore 12 di venerdì 12 settembre 2025.
L’apertura delle buste è fissata per il 16 settembre alle ore 17, presso l’Ufficio Segreteria del Comune, in piazza Padre A. Ferro 1.
Una chiamata per chi crede nel turismo sostenibile, nell’accoglienza autentica e nella bellezza delle piccole grandi realtà italiane.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link